Fiera del disco di Vicenza il 4 Ottobre

Tipologia:
Fiera MostraQuando:
04 Ottobre 2015Dove:
PAlasport- Monticello Conte Otto - Via Revoloni in provincia di VICENZADescrizione:
MOSTRA DEL DISCO, DEL CD e del DVD USATO E DA
COLLEZIONE.
VICENZA
(Monticello Conte Otto)
4 Ottobre 2015
Palazzetto
dello sport Via Revoloni
Orario Continuato 10-19
Organizzata dall’Associazione Culturale Kolosseo, Domenica
4 Ottobre , si terrà a Monticello Conte Otto (Vicenza) l’
appuntamento con la “Mostra del disco, del cd e del dvd usato e da collezione”.
La
manifestazione che si svolgerà co il
Palazzetto dello sport,in via Revoloni, sarà aperta al pubblico dalle ore 10,00 alle ore 19,00 (orario continuato) e vedrà la partecipazione di numerosi
espositori.
Alla mostra del disco è possibile trovare materiale che
soddisferà il semplice ascoltatore o amante della buona musica ma anche il
collezionista più esigente, alla ricerca del pezzo raro o della curiosità per
completare o espandere la propria collezione.
Gli amanti del rock più classico potranno trovare rarità di
Beatles, Rolling Stones, Led Zeppelin, U2, Pink Floyd, o Bruce Springsteen, Elvis Presley (in fondo,
il Re del rock’n’roll è sempre lui!), Patti Smith e tanti altri. Di Elvis sono
molto ricercati gli Extended Play (ovvero i 45 giri con più di due canzoni)
stampati nel nostro Paese tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60. Del
gruppo di Bono i primi singoli pubblicati nel 1978 e 1979 hanno raggiunto
un’elevata quotazione. I Beatles e i loro rivali Rolling Stones, nonostante
abbiano una vasta discografia, hanno ancora dei pezzi molto ambiti soprattutto
le incisioni realizzate agli inizi di carriera. Degli Zeppelin sono molto ricercate
le stampe realizzate al di fuori dei confini inglesi e americani: le
pubblicazioni originali del Paese del Sol Levante sono oggi croce e delizia di
ogni collezionista!
Una folta schiera di fan del metal frequenta assiduamente
le fiere: infatti alcune edizioni di mostri sacri dell’Hard e dell’Heavy come
Metallica, Aerosmith, Iron Maiden e Manowar hanno raggiunto una ragguardevole
quotazione.
Ultimamente però le ricerche di molti collezionisti si sono
spostate verso sonorità particolari come le colonne sonore di film oscuri
usciti tra la fine degli anni ’60 e la prima metà dei ’70 oppure i materiali
utilizzati per sonorizzazioni di pubblicità e documentari fanno oggi la
felicità di questi veri e propri ricercatori. Il genere, che alcuni definiscono
lounge e altri più semplicemente pop, è caratterizzato da orchestrazioni,
strumenti a fiato quali il flauto oppure il suono vellutato del Fender piano,
batterie sincopate, il tutto a creare delle atmosfere molto particolari.
Alcuni nomi? Gruppi come Mirageman, Orchestra Cordara e
McKarl quelli più altisonanti e ricercati; ma anche compositori come Pregadio,
Bacalov, Piccioni e Trovajoli sono costantemente richiesti da molti
appassionati.
La musica italiana fa la sua parte con i grandi classici
come Lucio Battisti, Renato Zero, Vasco Rossi (anche lui molto collezionato) e
Zucchero. Di Battisti, oltre alle sue primissime incisioni (Per una lira e Luisa Rossi) sono molto richieste le incisioni in altre lingue
(addirittura in francese e in tedesco oltre che spagnolo e inglese) tra tutti
l’album Unser freies lieder
realizzato completamente in tedesco per il solo mercato teutone! Molto
richieste anche le canzoni che Lucio ha composto per Lauzi, Patty Pravo e Dik
Dik oltre ai meno noti – ma non per questo meno interessanti – Balordi e
Giuliana Valci.
Insomma: buona caccia!
KOLOSSEO Associazione Culturale
tel.051/ 199 01 432 -Fax 051/199 01 700
http://www.kolosseo.com mail:info@kolosseo.com
Evento visitato 958 volte, inserito il 24/09/2015 da Anonimo