"gocce di rugiada"
Tipologia:
MostraQuando:
Dal 03 Agosto 2014 al 31 Agosto 2014Dove:
Durlo di Crespadoro in provincia di VENETODescrizione:
09.30 - 12,15 alle 15,00 18,30
la domenica orario continuato dalle 09,30 alle 23,00
CHIUSO TUTTI I LUNEDi`
(ingresso libero)
x info: 335 8367709
mail: rossettopittore@gmail.com
uficial web site: www.rossettoluigi.it
programma :
3 agosto con Fiorella Mauri e Antonio Perosa in " MUSICA E POESIA PER UN AUTORE" ore 16,00 in studio La Rindola in omaggio della mia 53esima mostra
13 agosto in piazza a Durlo alle 21,00 proiezione del film "Lessinia " IL VOLTO E L`ANIMA" regista Giorgio Pirana
15 agosto con Otello Perazzoli (cantastorie) con il Conte Fiocchi in studio La Rindola in: " IL VIOLINISTA SUL TETTO" ore 20,30
22 agosto 2014 c/o “La Rindola” ore 20.30
Candido Lucato presenterà in anteprima il suo nuovo libro
“Le anguane del “bojon” della valle”
Insieme con l’autore interverranno Francesco Mezzaro
e Max Paggin con il fotografo Bertola Giancarlo.
..........................
durante la mostra terrò un corso di pittura all`aperto en play air (acquerello, disegno - olio e acrilico) il lunedì
o in studio in caso di maltempo durante la mostra
scrive sulla mia pittura Ada Massignani Trussardo (critico d`arte):
Luigi Rossetto, pittore simpatico ed eclettico è pittore della vita, delle cose della vita, da sempre, da molti anni , dal 75`dipinge le cose semplici, da quando esce dalle scuole artistiche ed anche da prima.E` un pittore che conosce le tecniche, ma non si sofferma sulla materia, anzi inizia a smaterializzare,passionale e a volte bizzarro , è una persona vera e sincera.
E` un pittore dei paesaggi, della natura e delle cose della natura, delle case degli uomini, ma anche delle donne e delle loro solitudini, delle loro sofferenze e pensieri, che mostra se pur da lontano con molta sensibilità. Nella sua classicità dai colori pacati, Luigi questa sensibilità la mostra con introspezione, pittore del tempo scandito nelle sue stagioni, dei frutti , dei fiori, degli attrezzi antichi da lavoro, dipinti nelle sue nature morte. Pittore delle case, dei piccoli paesi e delle loro gente,dei mercati e delle piazze,e di quelle case anche povere o abbandonate, con poche finestre come per non far uscire nessun segreto.Simmetrie facili per Luigi Rossetto, che successivamente impara anche la tecnica dell`affresco nella scuola del Vico Calabrò.
Costante nel suo lavoro e nella sua ricerca, Luigi è un uomo sensibile alla bellezza del cielo, che sempre mostra con le sue nuvole, un sole e le sue lune piene di notte. Sensibile pure alle manifestazioni dell`arcano delle cose della vita, dei misteri , che risolve nelle sue pitture "grottesche", con le anguane e i maghi. Rimane comunque un pittore romantico, che ricalca quasi quel romanticismo degli impressionisti e del post impressionismo, dipingendo i lunghi viali, i boschi, i torrenti e i fiumi del suo territorio, ma della natura del mondo intero, con equilibri perfetti come un artista "fin du siegle", con le nature morte e i vasi di fiori diversi.
A volte chiuso in un mondo anche un pò triste con le poche finestre di case, con quei colori morbidi, con i volti che non si leggono,a volte esuberante ed estroverso, questo profilo della personalità si legge attraverso la pittura di Luigi, insomma un uomo di grande cuore e bontà, interprete straordinario dei sentimenti umili e veri.
Ada Massignani Trussardo
21 giugno 2014
Evento visitato 1039 volte, inserito il 21/07/2014 da Anonimo