Verificate con gli organizzatori le date e le modalità di svolgimento degli eventi.
Lo staff di venetoedintorni non è responsabile nel caso in cui alcuni eventi vengano annullati senza avviso in questo sito
3^ FESTA DEL FORMAGGIO e dei prodotti De.Co.

Tipologia:
Sagra Festa Evento Per Bambini Mostra Sfilata Mercato Mercatino Artigianale Enogastronomia Prodotti TipiciQuando:
Dal 06 Maggio 2016 al 08 Maggio 2016Dove:
Nogarole Vicentino in provincia di VICENZADescrizione:
3^ FESTA DEL FORMAGGIO E DEI PRODOTTI DE.CO.
6-7-8 maggio 2016 – Nogarole Vicentino
Dopo lo strepitoso successo della prima e della seconda edizione, la Festa del Formaggio tornerà a far vivere il paese di Nogarole Vicentino nei giorni 6-7-8 maggio 2016.
Una manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Nogarole Vicentino in collaborazione con l’Amministrazione comunale, i comitati sagra e le associazioni di volontariato di Nogarole e della frazione di Alvese.
Per un intero weekend, i protagonisti saranno i formaggi e latticini di Nogarole con prodotti tipici e De.Co. della zona, insieme alle meraviglie naturali di questo estremo lembo dei monti Lessini in terra vicentina, a cavallo tra la Valle del Chiampo e la Valle dell’Agno.
Durante
la manifestazione si terrà la 3^ edizione del Concorso “Migliori Formaggi delle Valli del Chiampo e dell’Agno”, un duello
all’ultimo pezzo di formaggio tra i caseifici di Nogarole, Altissimo, Trissino
e Castelgomberto che si sfideranno in 5 categorie: ricotta, fresco, mezzano,
vecchio e stravecchio.
Una iniziativa che nasce dalla collaborazione tra associazione “Le Radici”, l’Amministrazione comunale di Nogarole e l’azienda regionale Veneto Agricoltura. L’esito del Concorso sarà deciso dalla media tra il voto di una giuria tecnica di alto profilo e la degustazione da parte di una giuria popolare, composta da tutti coloro che vorranno partecipare e compilare la scheda di valutazione.
Nel
menù ci saranno gli eccezionali gnocchi
co’ la fioreta conditi con il tradizionale sugo burro e salvia oppure il
“nogarolese” speck e noci, piatti freddi a base di formaggi Monte Faldo De.Co.
del caseificio sociale di Nogarole, in abbinamento a Miele Valchiampo De.Co,
oltre a salumi e altri prodotti tipici del territorio.
La domenica mattina vi aspetta la 3^ Caminada dei capitei in tre percorsi 7-12-19 km, passeggiata non competitiva, paesaggistica e culturale con ristori lungo il percorso. Da non perdere!
Venerdì 6 maggio
La
terza edizione della Festa del Formaggio apre con una serata speciale dedicata
alle eccellenze della nostra terra.
Per
apprezzare i formaggi e latticini locali in tutte le forme e sapori, il
comitato propone una speciale cena di degustazione (su prenotazione), con un
menù d’eccezione dedicato ai migliori buongustai, abbinati a pregiati vini di
cantine sociali della zona.
Sabato 7 maggio
17.00
- prova minimoto elettriche per bambini e ragazzi 7-12 anni in collaborazione
con Motoclub Valchiampo
17.30
- apertura mostra mercato dei produttori agricoli e degli hobbisti locali.
18.00-22.00
- apertura stand enogastronomici: gnocchi co’ la fioreta, piatti freddi a base
di formaggi, miele e salumi
20.30
- sfilata abbigliamento bambini ed esibizione di danza ritmica
22.00
- dj set musica a 360°
24.00
- chiusura manifestazione
Domenica 8 maggio
7.30-9.30
- iscrizioni 3^ “Caminada dei capitei”, in tre percorsi 7-12-19 km riscoprendo
gli antichi sentieri del posto e con ristori a base di formaggi e prodotti
tipici lungo il percorso
10.00
– dimostrazione produzione formaggio in piazza, con spiegazione delle prime
fasi di lavorazione del latte
11.00-15.00
– Concorso Migliori Formaggi: apertura degustazione per giuria tecnica e giuria popolare
11.30-15.00
– apertura stand enogastronomici
15.30
– premiazioni del Concorso
16.00
– rievocazione delle tradizioni del nostro passato e delle arti e mestieri di
una volta con figuranti in costume dell`associazione culturale Ballincontrà, che ricreeranno l’atmosfera di una antica
contrada di paese.
Tutte
le info e il volantino con il programma ufficiale su www.festadelformaggio.it - info@festadelformaggio.it
Evento visitato 871 volte, inserito il 12/04/2016 da Anonimo