Verificate con gli organizzatori le date e le modalità di svolgimento degli eventi.
Lo staff di venetoedintorni non è responsabile nel caso in cui alcuni eventi vengano annullati senza avviso in questo sito
24h DARK ROOM

Tipologia:
Festa Evento Per Bambini Concerto Raduno Laboratorio SeminarioQuando:
Dal 15 Novembre 2014 al 16 Novembre 2014Dove:
Vigonvo VE in provincia di VENEZIADescrizione:
2 4 H D A R K R O
O M
24 ORE DI CAMERA OSCURA, DALLE 14,00
DEL 15 NOVEMBRE ALLE 14,00 DEL 16 NOVEMBRE 2014, PRESSO LA NUOVA SEDE
DELL’ASSOCIAZIONE FREQUENZE VISIVE, IN VIA MONTALE 1 A
VIGONOVO (VE). SESSIONI DI SVILUPPO E STAMPA DI UN’ORA CIASCUNA, PRENOTA LA TUA! EVENTI SPECIALI, ANCHE PER BAMBINI
Ti piacciono gli oggetti vintage? Non ti ritrovi
nella frenesia della vita moderna e vorresti ritrovare il tempo per far bene le
cose? Hai ogni tanto degli attacchi di nostalgia del passato e ti piacerebbe
rivivere anche solo per un momento l’atmosfera delle foto in bianco e nero dei
tuoi nonni?
Il 15-16 novembre ci sarà l’evento per te, la “24
h Dark Room” organizzata da Frequenze Visive e Davide Rossi! Potrai vivere la
magia della camera oscura, provare l’emozione di veder apparire una tua
fotografia nella vaschetta del liquido di sviluppo, conoscere le fasi e i tempi
della stampa tradizionale in bianco e nero.
Prenota il tuo turno in camera oscura e porta un
tuo negativo che vorresti stampare: un fotografo professionista ti assisterà e
ti guiderà nella stampa.
Nel frattempo, fuori dalla camera oscura, ma sempre nella sede di Frequenze Visive in via Montale 1 a Vigonovo, tante iniziative legate alla fotografia, ludiche e culturali, per grandi e piccini.
Non mancare e porta i tuoi amici! Save the date!
L’ingresso in camera oscura e la partecipazione agli eventi (tranne il Laboratorio di foro stenopeico) sono a offerta libera.
SABATO 15 NOVEMBRE
ORE 14:00 • Presentazione dell’evento 24H DARK ROOM e presentazione dell’Associazione Frequenze Visive e delle sue attività. Illustrazione del funzionamento della camera oscura e dei processi di stampa (attrezzature, pellicole, carte, liquidi, ecc.). Alle 15:00 avvio delle sessioni di stampa in camera oscura. Le sessioni durano un’ora ciascuna ed è possibile prenotare il proprio turno scrivendo a info@frequenze-visive.it oppure chiamando il numero 349/2218394. E’ possibile portare con sé un negativo da stampare, mentre tutti gli altri materiali verranno messi a disposizione da Frequenze Visive.
ORE 15:00 •Alessandro Bocchi e le sue macchine fotografiche autocostruite. Il ritorno allo fotografia analogica, il piacere di fotografare come si faceva una volta, con lentezza e con materiali tangibili. Alessandro porterà le sue macchine medio e grande formato fatte in casa oltre ad alcuni dei suoli lavori tra i quali spicca “Italians gone Surfing”.
ORE 16:00 • Il Ritratto Positivo con Davide Rossi. Un’occasione da non perdere, dedicata al ritratto, al grande formato 20x25 e alle antiche tecniche di stampa. Un’esperienza concreta alla scoperta dei mezzi e delle tecniche fotografiche dei primi del ’900 che saranno utilizzate per creare ritratti unici su carta positiva con banco ottico.
ORE 18:00 • Quando il colore distrae: un grande fotografo in bianco e nero, a cura di Rita Rossi
ORE 19:00 • Aperitivo e proiezioni delle fotografie dei soci di Frequenze Visive
ORE 19:00 • Shoot the Clown!!! Laboratorio semiserio di ritratto in studio in collaborazione con l’associazione di volontari clown Viviamo in Positivo di Padova.
ORE 20:00 • Mattatoio5 liveset. Installazioni audio-video. Gruppo nato nel 2013 con l`intento di produrre musica elettronica-alternative rock e installazioni visive. Il loro primo album, Cheap pop, uscirà a gennaio 2015.
ORE 21:00 • Proiezione del film “Fur” un ritratto immaginario di Diane Arbus (2006) per la regia di Steven Shainberg e con protagonista Nicole Kidman. A seguire discussione con il filmmaker Diego Dimattia.
ORE 23:00 • Proiezione del documentario “L’Amour Tout Court - Henry Cartier Bresson”, in lingua originale con sottotitoli.
DOMENICA 16 NOVEMBRE
ORE 00:00 Video e proiezioni a rotazione.
ORE 9:00 • Colazione con i sopravvissuti della camera oscura.
ORE 10:30 • Laboratorio sul foro stenopeico, dalla scatola di cartone alla macchina fotografica, per bambini e adulti. A cura di Roberto Pandolfo. Quota di partecipazione per i materiali 5 euro.. Prenotazione consigliata all’indirizzo info@frequenze-visive.it o al numero 349/2218394
Evento visitato 1445 volte, inserito il 09/11/2014 da Anonimo