Torta con l`artemisia, detta anche erba madre o erba amara
Ricette

Torta con l`artemisia, detta anche erba madre o erba amara

04/11/2011 38,215 visualizzazioni 0 commenti

L’erba madre o erba amara (artemisia ) è una pianta spontanea che cresce nel veronese
Ha un gusto ovviamente amaro ed è utilizzate per preparare torte, frittelle o frittate.

I siti di botanica la descrivono cosi:  E' una pianta erbacea perenne, selvatica e coltivata, alta da 1 metro a 1,50, molto comune, ramosa. Il fusto è rossastro. Fiori: giallo-verdastri, a calice lanoso disposti all’estremità dei rami in piccole spighe. Questi fiori sono piccoli. Le foglie alterne, di colore verde cupo nella pagina superiore, cotonose e biancastre nella pagina inferiore, profondamente divise, grandi e disposte lungo tutto il fusto. Tutta la pianta ha odore aromatico forte. Il suo sapore è amaro. Achenio quasi cilindrico, liscio, sormontato da un dischetto.

Di seguito vi proponiamo una torta  tipica veronese.

Ingredienti:

150gr zucchero 
4 uova intere 
1 tazzina di olio d’oliva 
scorza grattugiata e succo di mezzo limone 
200gr farina
½ bustina di lievito per dolci
Erba madre tritata (circa 100gr) 
Zucchero a velo per decorare



Preparazione:

Montare le uova con lo zucchero. Unire l'olio e mescolare delicatamente facendo attenzione a non smontare il composto. Aggiungere poi il sale, la buccia e il succo del limone, la farina setacciata, l'erba madre tritata e il lievito unito con un po di latte. Imburrare e infarinare uno stampo  e versare il composto ottenuto
Cuocere a 180° per circa 30 min.






Categoria: Ricette

Commenti (0)

La sezione commenti sarà disponibile a breve. Puoi condividere questo articolo sui social media!
Informazioni
  • Data:
    04/11/2011 10:42
  • Categoria:
    Ricette
  • Visualizzazioni:
    38,215
  • Commenti:
    0
Resta Aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nuovi articoli

Iscriviti

Altri Ricette in "Ricette"

Ortiche in pastella di Prosecco Docg Brut “20.10” Le Manzane con Pettini di San Giacomo dello chef Marco Stocco
Ortiche in pastella di Prosecco Docg Brut “20.10” Le Manzane con Pettini di San Giacomo dello chef Marco Stocco

16,300 visualizzazioni

Leggi
Fiori d`acacia o robinia , insomma GASIA
Fiori d`acacia o robinia , insomma GASIA

20,932 visualizzazioni

Leggi
Ricetta Baccalà Mantecato
Ricetta Baccalà Mantecato

7,327 visualizzazioni

Leggi