" CENNI STORICI SUI VENETI ANTICHI "
Varie

" CENNI STORICI SUI VENETI ANTICHI "

05/03/2019 17,063 visualizzazioni 0 commenti

             La maggior parte degli insigni storici e studiosi delle migrazioni convengono che i VENETI traggano origine da una antica popolazione Indoeuropea, gli ( ENETI od ENETOI ) alleati dei Troiani che, dopo la distruzione di Troia da parte dei Greci (1182 a.c.), emigrarono 
verso ovest stanziandosi contemporaneamente ( nell`est Padano ) sovrapponendosi agli Euganei - oltre la catena alpina sulle rive del Danubio ed ancora nell`estremo ovest dell`Europa tra la Bretagna e l`Oceano Atlantico ( indicativamente fra XIII°/XI° sec. a.c.).
Qui, nei secoli successivi, durante la prima età del ferro VIII°/VI° sec. a.c. i VENETI divennero gli incontrastati padroni delle rotte marittime e commerciali di terraferma fino a quando si scontrarono inevitabilmente con la grande potenza militare romana impegnata nella conquista delle GALLIE.

Nel 56 a.c., il proconsole Gaio Giulio Cesare li vinse in Bretagna e nello stesso tempo il suo luogotenente generale Decimo Giunio Bruto annientò la flotta Veneta nella grandiosa battaglia navale del MORBIHAN, nella baia di QUIBERON sull`Oceano Atlantico.-


( Nel III° libro del " DE BELLO GALLICO " Giulio Cesare stesso definì " impropriamente " i VENETI come la più fiera, forte e combattiva tra le tribù celtiche di tutte le Gallie ).
Lungo il corso dei secoli, i VENETI vennero soprattutto ricordati come intrepidi uomini di mare; nella tradizione spicca la loro fama di esperti costruttori di navi, ma anche di grandi allevatori di cavalli.
Nell`imponente trasmigrazione celtica fra V°/IV°sec. a.c. ( seconda età del ferro )
tra le tante tribù che, abbandonate le Terre Danubiane, attraversarono le Alpi insediandosi nella Pianura Padana, ossia in quella parte identificata come  " GALLIA CISALPINA " spiccano:
i GALLI CARNICI, che occuparono i territori ad est del fiume Livenza, ma principalmente i VENETI TRANSALPINI/CISALPINI, ovvero quell`insieme di popoli / tribù, che integratisi fra loro ed alleandosi successivamente con i Romani, senza colpo ferire, si consolidarono ad ovest del Livenza fino alla sponda est del lago di Garda, quindi i GALLI CENOMANI che andarono ad occupare gli estesi territori ad ovest del fiume Mincio e dello stesso Lago di Garda ed infine, i RETI che dominarono la regione a sud delle Alpi, grosso modo corrispondente a parte dell`attuale alta Lombardia più il Trentino/A.A......... 05.3.2019, Giorgio




immagini da http://www.bartolbypipan.altervista.org/Sito_3/Le_iscrizioni_slovenetiche.html
Categoria: Varie

Commenti (0)

La sezione commenti sarà disponibile a breve. Puoi condividere questo articolo sui social media!
Informazioni
  • Data:
    05/03/2019 15:06
  • Categoria:
    Varie
  • Visualizzazioni:
    17,063
  • Commenti:
    0
Resta Aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nuovi articoli

Iscriviti

Altri Articoli in "Varie"

PROITALY: Uscire dalla schiavitù con onore
PROITALY: Uscire dalla schiavitù con onore

1,554 visualizzazioni

Leggi
Tappe Venete del GIRO d`Italia 2016
Tappe Venete del GIRO d`Italia 2016

2,972 visualizzazioni

Leggi
Gira l`italia in Bed and Brekfast
Gira l`italia in Bed and Brekfast

2,512 visualizzazioni

Leggi