MOSTRA "FACCE. I molti volti della storia umana"


Tipologia:

Mostra

Quando:

Dal 24 Febbraio 2015 al 14 Giugno 2015

Dove:

PADOVA in provincia di PADOVA

Descrizione:

“Il viso è la sola parte del corpo ad essere esposta tutta nuda al primo venuto” (Giséle Freund).

I volti umani sono il filo conduttore della mostra “FACCE. I molti volti della storia umana”, allestita presso il Centro di Ateneo per i Musei dell’Università di Padova fino al 14 giugno 2015. Essi sono la relazione tra noi e il mondo. I visi dicono chi siamo, da dove veniamo e come stiamo. Nei visi talvolta abbiamo cercato quello che non c’è, in particolare il marchio delle presunte “razze umane”. I visi sono anche territori simbolici: per le maschere che vi applichiamo, per esempio. La diversità umana si rispecchia nei visi, ma anche l’unità profonda della nostra storia evolutiva vi ha lasciato le sue tracce. I visi sono come pagine di libro che raccontano storie.

Che cosa proveremmo a guardare negli occhi Sant’Antonio, il poeta Francesco Petrarca, l’anatomista Gianbattista Morgagni e persino un sacerdote egizio di epoca tolemaica? Alla mostra “Facce” questo è possibile, grazie alle ricostruzioni facciali forensi di ultima generazione che permettono di riportare in vita i volti con grande precisione e immediatezza.

I volti umani, attuali e dei nostri antenati, sono i protagonisti e il filo conduttore della mostra. Essi offrono lo spunto per affrontare tematiche care all’antropologia, evidenziando come le frontiere di questa disciplina siano cambiate nel tempo.





Evento visitato 1162 volte, inserito il 24/02/2015 da Utente Registrato


Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook