JODICE CANOVA

Tipologia:
MostraQuando:
Dal 14 Settembre 2013 al 19 Gennaio 2014Dove:
Bassano del Grappa in provincia di VICENZADescrizione:
Torna puntuale l’appuntamento con Bassano Fotografia, la manifestazione biennale dedicata al mondo della fotografia che dal prossimo settembre riempirà di immagini tutta la città di Bassano del Grappa. Il Museo civico bassanese, uno dei più antichi musei veneti (1828), ben testimonia l’attenzione che Bassano ha dedicato nel corso dei secoli alla cultura figurativa.
Con questa
manifestazione, seguendo il filo della tradizione, si colloca l’intento di
sondare il tema delle libere interpretazioni della realtà attraverso immagini
che esprimano una personale definizione del mondo.
Il 14
settembre inaugura presso gli spazi del Museo Civico la mostra Jodice Canova
composta da una serie di interpretazioni fotografiche di opere canoviane
realizzate dall’artista napoletano Mimmo Jodice.
Antonio
Canova, genio artistico vissuto a cavallo tra il `700 e l`800, viene celebrato
attraverso l’occhio sensibile di Jodice che attualizza e restituisce
all’attenzione del pubblico quella freschezza ed eleganza che da sempre hanno
contraddistinto le figure dello scultore veneto. Mimmo Jodice, nome ormai
affermato nel panorama della fotografia italiana e internazionale, espone in
questa mostra il meglio della sua produzione legata all`artista veneto del
quale interpreta le forme, le luci, le ombre, la poetica: il carisma delle
statue viene colto dalle immagini d’eccellenza estetica e stilistica, capaci di
coniugare innovazione e tradizione.
Fino al 19
gennaio 2014 saranno dunque esposte in mostra 47 immagini stampate in formato
1:1 rispetto alle sculture originali. La selezione proviene dalla campagna
fotografica condotta sulle opere di Antonio Canova nei maggiori musei del
mondo, riservando alle sculture di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi,
l’obiettivo della macchina fotografica ma soprattutto un’altissima
interpretazione critica dei valori di luce ed ombra della modellazione
canoviana.
Il Museo
bassanese, che con la Gipsoteca di Possagno custodisce tutto il patrimonio
dello scultore, e l’Istituto di ricerca per gli studi su Canova e il
Neoclassicismo, istituzione del Comune di Bassano del Grappa, hanno ritenuto di
valorizzare il vasto lavoro svolto in quell’occasione e di proporlo in un
contesto di larga accessibilità portando il museo fuori dal museo.
Dal 14
settembre 2013, infatti, assieme al Museo Civico si animeranno diversi luoghi
espositivi: Palazzo Bonaguro, Chiesetta dell’Angelo, Castello degli Ezzelini,
Palazzo Agostinelli - ma anche tanti spazi in tutto il centro storico saranno
coinvolti nella grande kermesse fotografica.
L’iniziativa
è il risultato della cooperazione fra il Comune di Bassano del Grappa -
Assessorato alla Cultura ed alle Attività Museali e la Pro Bassano. Main
sponsor Manfrotto Imagine More.
La mostra “Jodice e Canova” è organizzata in
collaborazione con l’Istituto di Ricerca per gli Studi su Canova ed il
Neoclassicismo e con il contributo di Fondazione CaRiVerona.
Molte le
aziende e gli enti che hanno accolto l’invito degli organizzatori a fare
sinergia e ad unire le forze sostenendo una iniziativa che intende proporsi
come un appuntamento significativo e come importante veicolo di conoscenza e di
promozione per tutto il territorio.
JODICE CANOVA
14 settembre - 19 gennaio 2014
Bassano del Grappa, Museo civico
piazzetta Ragazzi del ’99 n°3
da martedì a sabato 9:00 – 19:00
domenica e festivi 10:30-13:30
15:00-18:00
Biglietti interi € 5,00 – ridotti € 3,50
Ingresso gratuito sabato 5 ottobre in occasione della 9a
Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione dei musei d’arte
contemporanea italiani), sabato 28 e
domenica 29 settembre per le Giornate Europee del Patrimonio
info:
0424 519901 – arte@comune.bassano.vi.it
www.museibassano.it
Evento visitato 2130 volte, inserito il 06/08/2013 da Utente Registrato