NoaleFestival 2013

Tipologia:
Fiera Mostra EsibizioneQuando:
Dal 06 Settembre 2013 al 08 Settembre 2013Dove:
Noale in provincia di VENEZIADescrizione:
NELLA
CITTA’ DEI TEMPESTA TUTTO E’ PRONTO PER LA NUOVA E ATTESA EDIZIONE DI NOALEFESTIVAL
Torna
a Noale, dal 6 all’8 settembre 2013, l’imperdibile appuntamento con i
protagonisti della scena culturale italiana
Nel corso del secondo
weekend di settembre avrà luogo a Noale (Ve) un piacevole e atteso evento, che
si è finora dimostrato capace di catalizzare l’attenzione e l’interesse di un
numeroso e partecipe pubblico. Giunto con successo alla sua ormai terza edizione,
il NoaleFestival torna, nei giorni
06-07-08 settembre 2013, ad animare i gradevoli pomeriggi soleggiati e le
fresche serate di fine estate con gradite conferme e spumeggianti novità.
Anche quest’anno il
calendario si presenta ricco di appuntamenti da non perdere. Tre intensi giorni
di incontri, scambi, dibattiti, aperture a nuovi stimoli, che vedranno
protagonisti nomi illustri della scena culturale italiana, e veri e propri
co-protagonisti gli spettatori, che avranno il piacere di ascoltarli, di condividere
con loro le stesse passioni e di confrontarsi sui coinvolgenti argomenti
trattati.
Un fiore all’occhiello
per l’ospitale cittadina dell’entroterra veneziano, che, negli ultimi anni, ha
saputo rinnovarsi e accogliere inedite e stimolanti esperienze in grado di
arricchire il panorama delle proposte nell’ambito culturale inteso nel senso
più ampio.
La rassegna è una bella
occasione per imparare, interagire, affrontare e confrontarsi su tematiche
idonee ad abbracciare i diversi interessi della collettività e suscitare
curiosità e desiderio di conoscere. Ma diviene, allo stesso tempo, anche una
valida iniziativa per allenare la mente, mettersi in gioco e divertirsi. E’ ciò
che accade quando l’apprendimento si coniuga con l’intrattenimento, quando a tenere
banco sono i racconti e la condivisione di esperienze piuttosto che la
classica, e talvolta tediosa, lezione impartita da maestri.
Il filo conduttore
scelto dalla direzione artistica del Festival fin dalla sua prima edizione è
quello dell’incontro tra Opposti. Dopo il suggestivo confronto tra Bene e Male
andato in scena lo scorso anno, per l’evento di questo fine settimana è stato
proposto di declinare il vasto tema concentrandosi su uno degli Opposti che in
questo momento storico offre maggiori spunti, quello del Vecchio e il Nuovo. I
relatori prescelti porteranno a Noale i loro punti di vista, le loro
riflessioni e idee al riguardo, regalandoci ciascuno un intervento pensato
appositamente per la manifestazione, una testimonianza unica e irripetibile.
Ad inaugurare la tre
giorni letteraria, dopo la vivace anteprima tenutasi lo scorso sabato, con il
prezioso contributo di Gian Antonio
Stella, sarà, nella serata di venerdì, un noto protagonista del giornalismo
italiano, Toni Capuozzo, il quale
tratteggerà un raffronto tra la vecchia e nuova maniera di svolgere la
professione di reporter, prendendo in considerazione come siano cambiate non
solo le modalità per reperire informazioni ed approfondimenti, bensì anche gli
strumenti stessi di scrittura.
Nel corso delle due
giornate successive si alterneranno sul palco rinomati professionisti, che
svilupperanno rilevanti tematiche di varia natura, spaziando dall’attualità
alla letteratura e al cinema, senza tralasciare uno spazio dedicato ai più
giovani. Si profila, dunque, un susseguirsi di allettanti appuntamenti:
dall’incontro con uno degli ospiti più attesi, il giornalista e conduttore
radiofonico Giuseppe Cruciani, che
commenterà assieme ai partecipanti i fatti di attualità del giorno,
all’intervento del teologo e scrittore Vito
Mancuso, incentrato su due figure religiose tra le più amate degli ultimi
tempi: Carlo Maria Martini e Papa Francesco; dall’entusiasmante racconto delle
sue imprese da parte di una straordinaria personalità italiana, l’alpinista Nives Meroi, al momento che renderà
felice i bambini e non soltanto loro, quello con Silver, autore del personaggio di fumetti Lupo Alberto. Per
concludere in bellezza, domenica 8 settembre alle 18:00, due ospiti davvero
d’eccezione, quali l’attore Paolo
Villaggio e il critico cinematografico Fabio
Canessa.
Immergersi nella
raffinata atmosfera di quello che può essere propriamente definito un
ragguardevole Festival della Cultura può divenire, senza dubbio, un bel modo
per rendere più “soft” il rientro dalle vacanze e accomiatarsi dalla calda
stagione estiva.
Gli incontri si
terranno in Piazzetta dal Maistro. L’ingresso è libero e gratuito.
NoaleFestival
Noale, Piazzetta dal Maistro, 06 – 07 – 08
settembre 2013
Per
informazioni: www.noalefestival.it
Ingresso libero
Chiara Francescato

Evento visitato 2564 volte, inserito il 03/09/2013 da Utente Registrato