Rievocazione Medievale "Una giornata di vita al castello"


Tipologia:

Festa Sfilata Mercatino Artigianale Prodotti Tipici

Quando:

22 Settembre 2013

Dove:

Cittadella in provincia di PADOVA

Descrizione:

Voci dall’`’Evo di Mezzo - Rievocazioni Storiche Medioevali
Anno Domini 2013 - Domenica 22 Settembre / XVII °edizione

“Una giornata di vita al castello …”

LA STORIA … oltre 700 anni fa

 “Una giornata al Castello, si insedia il nuovo Podestà” è l’evento che l’Associazione  propone in variante alla classica rievocazione storica di “Voci dall’Evo di Mezzo”.
 La proposta di quest’anno riguarda la storia viva della vita che si svolgeva a Cittadella  qualche anno dopo la liberazione da Ezzelino del 1256.

 Ora qualche nota storica…
 “… Cittadella, ormai, ha raggiunto un certo livello di vita ed è considerata come un  centro importante dal punto di vista sia amministrativo che militare, D’altra parte, già fin
dall’epoca della fondazione, le ville circostanti ed i villaggi erano assoggettati a questo grosso
centro di organizzazione del territorio che è il castello.
A Cittadella risiedeva un Podestà, nominato da Padova e due capitani, incaricati della
custodia del castello…”
 In questo contesto noi vogliamo far rivivere la vita al castello in un giorno in cui c’è
l’insediamento del nuovo podestà, inviato da Padova, città egemone, con la sua milizia e, come
ad ogni avvenimento importante, seguiranno i festeggiamenti con spettacoli di musici, di
giullari, falconieri e giochi di fuoco.
 Mentre si svolgono questi avvenimenti, la vita scorre al castello con i suoi riti quotidiani:  il cambio della guardia, la vita dei soldati della guarnigione nella casa del Capitano, le attività
degli artigiani, dei mercanti e degli abitanti tutti del castello. 

PROGRAMMA
DOMENICA 22 SETTEMBRE:
UNA GIORNATA DI VITA AL CASTELLO

— Piazza Scalco — Piazza Pierobon - Centro storico - ore 10.30/21,30
•  ore 10,30 - Apertura con ambientazioni in piazza Scalco e Centro storico, con mercato
medievale, banchetti di artigiani ed antichi mestieri.
•  Tiro con l’arco storico e disfide tra arcieri in Campo della Marta
•  ore 16.00 - Arrivo del nuovo Podestà, con la sua milizia ed il suo seguito, da Porta
Padova.
•  Ricevimento del nuovo Podestà in Piazza Pierobon e Corteo storico di nobili, popolani,
arcieri e cavalieri per le quattro principali vie del centro.
•  Cerimonia dell’insediamento del nuovo Podestà.
•  Spettacolo di falconeria, con didattica ed esibizioni di volo libero di rapaci;
•  Duelli di uomini d’Arme, con scontri e didattica sulle armi bianche dell’epoca;
•  Esibizione di piazza ed itinerante di musici e giullari;
•  Fiaccolata al tramonto con corteo storico per le vie del centro
•  ore 20.30 - Spettacolo allegorico di trampolieri con giochi di fuoco e spettacolo
pirotecnico.
Saranno aperti tutto il giorno i pubblici esercizi del centro e la taverna medievale, fino a fine
manifestazione.

Per informazioni:

Associazione “L’Arme, le Dame, i Cavalieri – tel. 345/6688301– fax 049/5975244
www.armedamecavalieri.it – info@armedamecavalieri.it
I.A.T. Ufficio Turistico – tel 049/9404485 – fax 049/5972754 - turismo@comune.cittadella.pd.it
Pro Cittadella – tel. 049/5970627 – fax 049/9359014 - www.procittadella.it - info@procittadella.it
Comune di Cittadella – Ufficio Cultura – tel 049/9413473-4 – fax 049/9413476



Evento visitato 1600 volte, inserito il 05/09/2013 da Anonimo


Mappa:



Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook