ENEL - CONSUMATORI: INSIEME PER MIGLIORARE IL SERVIZIO AI CLIENTI VENETI

Tipologia:
Congresso SeminarioQuando:
Dal 04 Ottobre 2013 al 00 error 0000Dove:
Verona in provincia di VERONADescrizione:
Con la nuova conciliazione e incontri periodici una semplice e rapida soluzione di casi legati a forniture di gas ed energia elettrica.Verona, 25 settembre 2013 – Buone notizie per i 2.200.000 clienti Enel del Veneto.
Il nuovo regolamento di Conciliazione paritetica, che recepisce le istanze avanzate dalle Associazioni e va incontro alle esigenze dei clienti finali, rende più snelle le procedure e i tempi di soluzione delle controversie relative sia alle forniture di Enel Energia che a quelle di Enel Servizio Elettrico.
Inoltre, la creazione di un canale di contatto a disposizione delle Associazioni del Consumatori, non solo ha permesso di evitare le controversie ma ha, in molti casi, consentito di migliorare le prassi operative e gestionali.
Sono queste le significative novità emerse durante l’incontro tra il Gruppo Enel e i rappresentanti territoriali di tutte le Associazioni dei Consumatori riconosciute dal CNCU - Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Centro Tutela Consumatori e Utenti, Verbraucherzentrale, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori).
Teatro dell’incontro il nuovo Punto Enel di Verona inaugurato pochi mesi fa e che ha rappresentato un momento di svolta del rapporto con i clienti e la città, riportando il contatto fisico al centro della relazione tra azienda e clienti. Propria la visita del Punto Enel ha permesso di raccogliere preziose osservazioni e consigli delle Associazioni dei Consumatori.
Per Enel all’incontro sono intervenuti, tra gli altri, Federico Colosi, responsabile Rapporti con le Associazioni e gli Stakeholders; Luigino Zuin, responsabile Customer Service Macro area Nord Est; Annelise Arcuri, Vendite Mass Market Area Nord Est; Adele Zagami, Regolatorio e Compliance Commerciale e Ciro Varco, Integration Managment, Customer Service.
Momento focale dell’appuntamento scaligero è stato il nuovo regolamento di Conciliazione Paritetica Online, siglato dalla Divisione Mercato di Enel e dalle Associazioni dei Consumatori, che, con un iter più snello, una definizione più puntuale dei tempi procedurali, ed una maggiore flessibilità operativa, rende pienamente operative anche in Veneto alcune novità destinate ad incidere positivamente sulla risoluzione stragiudiziale delle controversie.
L’impegno di Enel a favore dei consumatori è testimoniato anche dal “Sales Code”, il protocollo volontario di autoregolazione adottato nei mesi scorsi da Enel Energia per rinnovare ogni giorno la fiducia di milioni di clienti.
Il nuovo codice rafforza l’impegno dell’azienda per contrastare il fenomeno dei contratti e delle attivazioni non richiesti, attraverso una serie di regole sulla selezione dei partner e sulla formazione del personale commerciale, sul sistema di valutazioni delle performance di vendita e su alcuni provvedimenti sanzionatori da adottare in caso di mancato rispetto delle norme.
“Enel – ricorda Federico Colosi, responsabile Rapporti con Associazioni e Stakeholder di Enel – è stata la prima utility italiana a sottoscrivere un protocollo di conciliazione. Oggi, facendo tesoro del positivo e prezioso rapporto sviluppato con le Associazioni dei Consumatori, gettiamo le basi di un sistema in grado di dare risposte rapide a tutte le richieste. Solo così - conclude Colosi - possiamo garantire e consolidare condizioni di eccellenza nella qualità dei servizi offerti e nella tutela e cura del consumatore.”
Relazioni Esterne Territoriali Enel SpA
Lediana Reka
Evento visitato 1370 volte, inserito il 04/10/2013 da Anonimo