SANA 2014, FRACCARO SPUMADORO CONTINUA AD INVESTIRE SUL BIOLOGICO
Tipologia:
FieraQuando:
Dal 06 Settembre 2014 al 09 Settembre 2014Dove:
Bologna in provincia di ITALIADescrizione:
Fraccaro
Dolciaria, azienda veneta che dal 1932 produce in modo artigianale e
secondo tradizione prodotti dolciari da forno di qualità, sarà presente dal
6 al 9 settembre alla 26^ edizione del Sana, il salone internazionale del
biologico e del naturale di BolognaFiere per presentare le novità della
gamma “Pasticceria Fraccaro Bio”.
Dall’indagine curata da Nomisma
su incarico di BolognaFiere in collaborazione con Federbio, risulta un comparto
di nicchia ancora in piena salute quello del biologico, con una percentuale di
consumatori in crescita in Italia del 4,5% rispetto al 2013. Sull’onda di
questo incremento l’azienda veneta Fraccaro Spumadoro, continua ad investire su
questa nicchia di mercato.
“La linea Bio ci sta dando
molta soddisfazione sia in Italia che all’estero – afferma Luca
Fraccaro – tanto che nei prossimi anni abbiamo previsto di investire
ulteriormente su questo comparto. Essere presenti al Sana quest’anno ci
permette di valorizzare la nostra filosofia che poggia nel rispetto dell’uomo e
della natura”.
L’azienda dolciaria di
Castelfranco Veneto, al Padiglione 31 Stand A15-B16, presenterà i nuovi
Croissant Bio e Vegani Fraccaro: preparazioni dolciarie da forno realizzate
con lievito naturale di pasta madre e ingredienti selezionati, certificati bio
provenienti da agricoltura biologica.
La linea “Pasticceria Fraccaro
Bio”, che ricopre il 12% dell’intera produzione aziendale è la risultanza di un
lungo percorso di ricerca e sviluppo intrapreso oltre una decina di anni fa,
che garantisce ricette gustose e sane rispettose dell’ambiente. Oltre ai croissant
la gamma annovera anche prodotti dolciari tradizionali e legati alle
ricorrenze, come la Campana, la Colomba, la Focaccia Veneziana, l’Uovo farcito
al cacao e le BioBrioche, per i vegani anche la Focaccia Veneziana e il Cuor
vegano, entrambi al farro.
Quella di Fraccaro è una storia
di famiglia iniziata nel 1932 dai coniugi Elena e Giovanni, i capostipiti e
oggi portata avanti dai cugini Luca e Michele Fraccaro e Paolo Pietrobon,
rispettivamente in terza e quarta generazione. L’azienda nata come un piccolo
panificio di paese, si è poi ampliata negli anni fino a diventare oggi una
realtà leader nel comparto dolciario, che ancora oggi utilizza come un tempo il
lievito madre a lievitazione lenta e naturale di oltre 80 anni ottenuto da
fermentazione spontanea: il segreto che dona ai prodotti Fraccaro fragranza,
sapore, profumi e una naturale sofficità e alta digeribilità, assieme ad
ingredienti selezionati come la vaniglia in bacche, olii essenziali di agrumi,
uvetta australiana, cedro ed arancio canditi da scorza fresca.
Fraccaro Spumadoro è una piccola storia imprenditoriale di una famiglia di artigiani pasticceri che propone 100 specialità dolciarie, impiegando 40 persone, con un fatturato di circa 5 milioni di euro, distribuiti per il 58% nel mercato italiano e per il 22% in quello estero, in paesi quali Australia, Francia, Canada, Germania e Svizzera.
Evento visitato 875 volte, inserito il 28/08/2014 da Utente Registrato