Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea, il 28 novembre a Venezia si inaugurano le presentazioni della III edizione

Tipologia:
PresentazioneQuando:
28 Novembre 2015Dove:
Venezia in provincia di VENEZIADescrizione:
Sabato 28
novembre 2015 alle ore 17:00 presso
la Sala S. Leonardo Rio Terà S. Leonardo,
Cannaregio 1584, Venezia, si terrà l’Inaugurazione del ciclo
di Presentazioni del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea
2015, con il Patrocinio della Municipalità
di Venezia e in collaborazione con l’Associazione
Culturale “Omnia”.
Il Premio, giunto alla III edizione, è stato fondato
dalla casa editrice No EAP Laura Capone Editore allo scopo di promuovere
la letteratura e l’arte italiana contemporanee mediante una serie
continuativa di eventi culturali diffusi in tutta Italia, ospitati in
prestigiosissime strutture, con l’ausilio di personaggi autorevoli,
associazioni, enti ed istituzioni. Esso premia le opere e gli autori italiani
meritevoli di essere apprezzati in Italia e all’estero, in quanto mettono in
risalto il territorio, la storia e/o il talento italiano.
Relatori:
§ Giovanni Andrea
Martini, Presidente della Municipalità di Venezia.
§ Giovanna
Pastega, Giornalista e Presidente dell’Associazione Culturale Omnia.
§ Giovanni
Pelizzato, Presidente regionale del Veneto dell’ALI (Associazione Librai
Italiani) e titolare della libreria più antica di Venezia, la Toletta.
§ Sonia
Serravalli, Scrittrice e Rappresentante LCE.
§ Alessandro
Trovato, Presidente UICI di Venezia.
Interverranno i vincitori del Premio Nazionale Letteratura Italiana
Contemporanea:
Alessandro
Porri, Alfio Nicosia, Andrea Tartaglione, Carlo Barlassina, Cosimo Mazzini, Daniela
Biancotto, Elena Degl’Innocenti, Eva Serena Pavan, Fabio Ricci, Fabrizio
Bonanni, Franco Ragusa, Marianunzia Masullo, Paola Giovannini, Paola Orsini.
Sarà presente all’evento anche il più giovane vincitore della storia
del Premio, un baby poeta veneziano di soli sette anni che ha ereditato la sua
straordinaria passione per la poesia dal nonno.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
www.premioletteraturaitalianacontemporaneapoesiaenarrativa.com
Evento visitato 672 volte, inserito il 27/11/2015 da Anonimo