ALL’ANTICA MOSTRA DEL RADICCHIO ROSSO IGP LE ECCELLENZE CELEBRANO IL FIORE D’INVERNO

Tipologia:
Fiera Mercatino Artigianale Enogastronomia Prodotti TipiciQuando:
Dal 05 Dicembre 2015 al 08 Dicembre 2015Dove:
Treviso in provincia di TREVISODescrizione:
Dal 5 all’8 dicembre
i prodotti dolciari artigianali d’eccellenza Fraccaro Spumadoro e i pregiati
formaggi affinati della Casearia Carpenedo arricchiranno la proposta
gastronomica della 108^ Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso Igp. Un
evento che celebra il pregiato fiore d’inverno simbolo del territorio
trevigiano.
Storia, gusto, cultura,
degustazioni d’eccellenza e percorsi enogastronomici unici che porteranno alla
scoperta di uno dei prodotti simbolo della provincia di Treviso. Questo il
programma dell’Antica Mostra del Radicchio Rosso Igp che giunge quest’anno alla
sua 108^ edizione. Al fiore d’inverno e alle sue molteplici interpretazioni è
dedicato questo evento intriso di tradizioni, che dal 5 all’8 dicembre animerà
Piazza Borsa a Treviso.
Tra i produttori d’eccellenza che arricchiranno la proposta
gastronomica di questa mostra mercato dei sapori invernali, anche le aziende Fraccaro
Spumadoro e La
Casearia Carpenedo, due realtà
artigianali che meglio rappresentano la qualità dei prodotti della Marca Trevigiana
in Italia e nel mondo e che in occasione dell’evento porranno in degustazione
le proprie specialità che annoverano tra gli ingredienti anche il Radicchio di
Treviso Igp.
Nato dalla lunga tradizione dolciaria Fraccaro, che ha saputo
rivisitare in chiave originale il più conosciuto dolce della tradizione
natalizia, il Panettone al Radicchio
Candito Fraccaro Spumadoro unisce in maniera perfetta due prodotti del
territorio, creando un connubio di sapori unico nel suo genere. Una ricetta
antica che profuma di tradizione, combinata al lievito madre che dona fragranza
e morbidezza all’impasto, reso unico dall’aggiunta del radicchio rosso candito.
Dedicato ai palati raffinati, il CacioRadicchio
della Casearia Carpenedo delizierà i gourmand con un gusto inconfondibile dove
si incontrano la freschezza del latte vaccino e le tipiche note decise del
radicchio. Un formaggio che è un vero e proprio omaggio di Antonio Carpenedo
alla tradizione contadina trevigiana, che ha saputo unire l’arte casearia al fiore
d’inverno delle terre della Marca, famoso in tutto il mondo.
La mostra sarà anche un momento per dedicarsi ad un gustoso shopping
natalizio. Sulle bancarelle di Piazza Borsa si potranno infatti anche
acquistare le pregiate specialità artigianali proposte dalle aziende
partecipanti, tra cui il Panettone
Antico e quello al Prosecco Docg di Fraccaro Spumadoro e una selezione di formaggi affinati e barricati Carpenedo,
come il Conciato al Pepe Nero, il Cuor di Noce, il Vento d’Estate affinato nel fieno di montagna e la Briscola, formaggio stagionato per
almeno quattro mesi nelle vinacce di uve rosse.
L’appuntamento con la festa della tipicità trevigiana sarà quindi da sabato 5 a martedì 8
dicembre. Un evento unico che permetterà di scoprire più da vicino le
specialità delle aziende eccellenti simbolo del territorio, in grado di
celebrare ed esaltare il radicchio, uno dei prodotti più rappresentativi della
città di Treviso.
Evento visitato 912 volte, inserito il 01/12/2015 da Anonimo