NAD e Virtual-Lab assieme per i designers

Tipologia:
Seminario PresentazioneQuando:
25 Giugno 2016Dove:
Verona/NAD-Nuova Accademia del Design in provincia di VERONADescrizione:
NAD, Nuova Accademia del Design è un centro di formazione
per i futuri professionisti del settore dello sviluppo e della progettazione,
uno spazio dinamico in cui nascono e crescono le nuove idee nell`ambito del
design. I corsi di formazione NAD pongono le basi in un tradizione radicata,
che deriva dall`esperienza maturata da CSP Resourcing, leader nel settore della
formazione e dello sviluppo.
Per offrire un servizio e una qualità ancor più elevata, NAD ha scelto di creare una nuova sinergia collaborativa con Virtual-Lab, uno dei punti fermi per gli operatori della progettazione architettonica, che negli anni ha lavorato per sviluppare numerosi software dedicati alla progettazione, tra cui il DCAD VectorSpace, che verrà impiegato nella Nuova Accademia del Design e che, per l`occasione, è stato implementato con nuove features e con un motore di rendering. Questa collaborazione porterà nuovi e importanti frutti, permettendo la formazione di una nuova generazione di designer, moderni e smart, pronti a conquistare il mondo della progettazione grazie al ricco bagaglio di conoscenze che viene loro fornito durante i corsi di formazione.
Qual è il punto di forza della NAD? Senza dubbio, l`elevata
professionalità dei docenti che quotidianamente lavorano in NAD è un importante
biglietto da visita per dar prova di assoluta serietà e capacità
nell`importante processo di formazione che viene garantito ai partecipanti ai
corsi. Si tratta un vero e proprio percorso formativo in cui i nuovi designer
vengono stimolati alla creatività, in cui vengono poste le basi per far
emergere il genio e la capacità di vedere oltre quello che è la realtà. I
designer sono, per loro natura, dei visionari: questa abilità di andare oltre
al concreto e di vedere quel che altri non riescono nemmeno a immaginare è
fondamentale per chi intende fare questo mestiere, ma è altrettanto vero che
tutto questo dev`essere attentamente supportato da un impianto professionale
capace di fornire gli strumenti per lavorare con coscienza e cognizione. Grazie
a un clima dinamico, fresco e giovane, gli studenti possono esporre e
sviluppare le loro idee, possono confrontarsi con altri punti di vista e
possono chiedere il supporto degli esperti e dei professionisti, che si mettono
completamente a loro disposizione per mostrare la strada da percorrere anche in
un futuro non troppo lontano, quando saranno loro a dover lavorare
concretamente nel mondo del design.
In questo contesto si inserisce l`importante apporto dato da
Virtual-lab, che fin dagli anni Ottanta opera nel campo della progettazione
architettonica realizzando software di sviluppo e progettazione funzionali e
ricchi di features per il lavoro dei designers.
DCAD VectorSpace è una delle ultime creature di Virtual-Lab
ed è nata da un importante collaborazione internazionale, che ha permesso di
sviluppare un`applicazione completa e intuitiva per l`interior design. Si
tratta di un prodotto CAD 2D/3D con funzioni di modellazione parametrica e
rendering, sia in scala vettoriale che foto realistico, che permette una
progettazione completa e assolutamente indispensabile in questo settore.
Oltre a numerose altre funzionalità a disposizione del designer, DCAD VectorSpace è completamente compatibile con la Suite Office e, quindi, permette di importare facilmente i dati di progettazione dai fogli di lavoro, senza correre il rischio di compiere antipatici errori di trascrizione, purtroppo comuni quando si opera in questo ambiente.
Proprio la completezza del pacchetto e la validità del progetto hanno convinto NAD a stringere un rapporto di collaborazione duraturo con Virtual-Lab, non solo per l`utilizzo del suo valido software ma anche, e soprattutto, per contribuire allo sviluppo dell`applicazione e di ulteriori software futuri.
Una delle caratteristiche peculiari della Nuova Accademia
Design è, senza dubbio, la capacità di formare nuovi designer abili e
professionali, pronti per essere immessi nel complicato mondo del lavoro.
Durante le lezioni e i corsi di formazione è possibile sfruttare e coniugare
l`intuito degli studenti e la professionalità dei docenti per contribuire allo
sviluppo e al miglioramento degli applicativi Virtual-Lab, che in questo modo
può contare su un banco di prova piuttosto ostico ma di indubbio valore per
testare i suoi nuovi prodotti, ricevendo importanti feedback utili per
apportare le importanti modifiche eventuali che occorrono ai prodotti per
rasentare la perfezione.
Lo sviluppo software, quindi, diventerà una parte integrante de processo formativo della Nuova Accademia Design NAD, che in questo modo amplia vertiginosamente il campo operativo e fa crescere esponenzialmente le competenze dei suoi studenti, che oltre a essere seguiti nel processo formativo da grandi professionisti del design, potranno contare anche sulle conoscenze di chi, da decenni, opera nello sviluppo dei software che quotidianamente accompagnano il loro lavoro.
I corsi di interior design promossi da NAD sono da sempre
all`avanguardia e sono molto ambiti da chi desidera cimentarsi in questo
mestiere. Ogni anno i posti sono limitati a pochi elementi proprio per
garantire a tutti un livello di formazione quanto più elevato possibile: le
domande che giungono all`accademia sono diverse decine e non tutte possono
essere accettate. Con l`avvento di un nuovo ciclo formativo supportato dai
prodotti Virtual-Lab, inoltre, si darà inizio a una nuova fase formativa ancor
più importante e impegnativa, che vedrà studenti e docenti coinvolti in
progetti di elevata caratura, anche a livello internazionale, grazie a
partnership e a collaborazioni con grandi aziende.
L`obiettivo di NAD è quello di preparare designer capaci di
affrontare in completa autonomia importanti sfide lavorative, capaci di
soddisfare i clienti e di emergere dalla massa grazie al sapiente utilizzo di
genialità e competenze, caratteristiche imprescindibili per qualsiasi
professionista di questo settore. Questo obiettivo è anche uno dei motivi che
hanno spinto NAD a stringere l`importante accordo con Virtual-Lab, in cui lo
scambio di informazioni e di idee a flusso continuo non può che portare
giovamento e nuova linfa a questo settore in continua evoluzione, che grazie
alla tecnologia e alle nuove soluzioni di progettazione offre sempre maggiori
possibilità e strumenti ai designer.
Evento visitato 1021 volte, inserito il 26/05/2016 da Anonimo