bando di concorso poesia gratuito "il castagno e i frutti della terra di autunno"
Tipologia:
Fiera Mostra Prodotti TipiciQuando:
Dal 23 Giugno 2016 al 00 error 0000Dove:
pederobba in provincia di TREVISODescrizione:
Proloco comunale Pederobba
Premio Letterario “ Il castagno” prima edizione 2016
1)La Proloco comunale di Pederobba indice la prima edizione del concorso
letterario nazionale “ il castagno e i
frutti della terra d’autunno, ricordi
ed emozioni”
SEZIONE A: poesia in lingua italiana.SEZIONE B:
poesia in lingua veneta nelle sue varianti geografiche SEZIONE C: racconto
in lingua italiana.Una sezioni particolare, comprensiva
sia dei testi in poesia sia dei
racconti, sarà riservata ai cittadini del comune di Pederobba che abbiano compiuto i 18 anni.Possono partecipare cittadini di ambo i sessi che entro la
data di scadenza del concorso (vale il termine di consegna elaborati, 15
settembre 2016, ) abbiano compiuto diciotto anni. 2) Si concorre con un massimo di un elaborato per sezione. È possibile
partecipare a più di una sezione.
Ciascuna delle opere presentate nelle due sezioni poesia non possono superare i 30 versi titolo escluso
Nel caso di poesia in lingua veneta è opportuno allegare sullo stesso foglio
del componimento un glossario esplicativo. I racconti devono avere una
estensione breve, di massimo 2.500 caratteri spazi inclusi. Il racconto breve
deve essere redatto in carattere Times New Roman, 12. Deve inoltre
essere accompagnato da un titolo. 3) Le opere dovranno essere spedite in 3 esemplari anonimi,
siglati solamente dalla sezione a cui si partecipa e da un motto a piè di
pagina. Tale motto dovrà essere ripetuto in un foglio a parte contenente anche
le sezioni a cui si partecipa, il titolo di ogni elaborato presentato, nome
cognome telefono indirizzo del concorrente che, in calce alle proprie
generalità, dovrà dichiarare che l’opera presentata è di sua proprietà, mai
premiata o segnalata in altri
concorsi fino alla data di spedizione, e autorizza il Premio all’utilizzo dei suoi
dati personali nel rispetto della normativa vigente. Deve seguire firma in
originale. Tale foglio dovrà essere racchiuso in una busta anonima da inserire
nel plico delle opere che intendono concorrere.Il plico con le opere concorrenti con relativa busta anonima
contenente i dati del concorrente e dichiarazione di cui sopra, dovrà pervenire
antro le ore 12:00 del 15 settembre 2016
alla Segreteria organizzativa
Premio Letterario “Il
castagno” Proloco Pederobba, via
Jaquillard, 10, 31040 Pederobba (Treviso) o, in alternativa, tramite
posta o consegna presso Negro Giovanni
Via Piazzetta 1, 31040 Pederobba
Fa fede la data del timbro postale.4) La partecipazione è gratuita. Le opere presentate non
saranno restituite. I testi rimangono proprietà della Proloco che si riserva
una loro edizione senza che ciò comporti alcun compenso per l’autore dei
singoli testi. I premi dovranno essere
ritirati personalmente (o persona delegata). 5) L’operato della commissione, i cui componenti saranno
resi noti all’atto della premiazione, è insindacabile.
6) I premiati e i segnalati di ciascuna sezione saranno informati i personalmente. Le premiazioni avverranno nell’ambito della annuale Mostra-Mercato Marroni del Monfenera che si tiene annualmente nel mese di ottobre. Data e luogo esatti saranno comunicati tempestivamente agli interessati
7) Per ulteriori ed eventuali informazioni si prega di contattare questo indirizzo sergioramon@virgilio.it;
8) La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale di ogni singola clausola del bando e il consenso al trattamento dei propri dati personali.
Evento visitato 800 volte, inserito il 23/06/2016 da Anonimo