"FRONDE" Ikebana e Ceramica
Tipologia:
MostraQuando:
Dal 30 Settembre 2016 al 01 Ottobre 2016Dove:
Biblioteca San Tomà - Scoletta dei Calegheri - San Polo 2857 Venezia in provincia di VENEZIADescrizione:
Il CollettivoC13 e Study Group di Ikebana Ohara di Venezia, in collaborazione con la Biblioteca San Tomà e Municipalità Venezia Murano Burano e con il Patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano, per festeggiare l’arrivo dell’autunno, hanno organizzato presso la Scoleta dei Calegheri a Venezia una mostra dal titolo: "FRONDE"Verranno esposte 9 opere di Ikebana con vasi appositamente creati per l’evento.
Vernissage 30 settembre ore 17.30
"FRONDE" Ikebana e Ceramica
L`Ikebana è un`arte compositiva che rivela l`anima ed i sentimenti di chi fa la composizione ed è strettamente collegata alla natura che lo circonda, lasciando scorrere lentamente il tempo, rispettando nella scelta di rami e fiori il succedersi delle stagioni. L`ikebanista crea per se stesso, ma anche per accogliere i propri amici ed offrire all`ospite la visione del fiore più bello. Il " Collettivo 13" è un gruppo di artisti, creano opere di ceramica, pensano, dialogano e trasmettono le loro esperienze agli altri. In questa esposizione la ceramica diventa un mezzo, si presta ad evidenziare un dialogo che si è creato con un`arte di grande profondità interiore.
Study Group di Ikebana Ohara di Venezia è attivo da 16 anni nel Triveneto, ed il suo scopo è quello di divulgare attraverso corsi, mostre, convegni dimostrazioni ed altro l`amore per questa antica ed affascinate arte giapponese di disporre i fiori.
Il Collettivo C13 è un gruppo di 5 artisti che fa uso della ceramica , si è formato nel 2014 a Venezia in Campiello Barbaro vicino Al Guggenheim ,con l’impegno di diffondere l’importanza della manualità all’interno di un far arte oggi sempre più segnato dalla sua assenza e di cercare dei percorsi creativi con artisti provenienti da altri paesi. Da alcuni anni collabora con un gruppo di artisti giapponesi seguiti dal maestro Shogoro Nomura.
Hanno esposto a Padova, Venezia, Ubud Bali, Milano, Bologna, Osaka, Noda JP, Kyoto.
Evento visitato 930 volte, inserito il 17/09/2016 da Utente Registrato