Prealpi in Festa
Tipologia:
Sagra Mostra Spettacolo Teatrale Mercato Mercatino Artigianale Enogastronomia Prodotti TipiciQuando:
Dal 09 Novembre 2016 al 13 Novembre 2016Dove:
Cordignano in provincia di TREVISODescrizione:
È alle porte il più importante evento della stagione autunnale. Dal 9 al 13 novembre a Cordignano si terrà, come da tradizione, Prealpi in Festa che quest`anno raggiunge la sua 23esima edizione. La manifestazione, orgoglio dell`amministrazione comunale, ha da sempre avuto come obiettivo primario quello di esaltare le varie attività produttive della Pedemontana, ripresentare gli antichi mestieri, promuovere i prodotti agricoli, agroalimentari, forestali e dar lustro a innumerevoli creazioni artistiche. Prealpi in Festa, infatti, offre molti spunti d` interesse per l`intera collettività grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni del territorio e dei suoi volontari ed ai commercianti locali. Cinque giorni da non perdere assolutamente, dove Piazza Italia e le vie del paese diventeranno dei percorsi alla scoperta dei Maestri del Legno. Saranno proprio questi artisti, provenienti da diverse regioni italiane, i protagonisti della 22esima edizione del “Simposio di Scultura”. Il simposio sarà la cornice portante della manifestazione, la quale si evolverà secondo serate a tema iniziando, proprio, da mercoledì 9 novembre alle 20,30 con l’apertura della serata con “VocediLibro” lettura ad alta voce in collaborazione con Gruppo Teatrale Fiabeggiando. A seguire una tavola rot onda sul tema LEGNO E TERRITORIO: UN DIALOGO CERTIFICATO con Associazione Cultura Officina*. La serata si concluderà con la presentazione degli scultori. Il secondo appuntamento, fissato per giovedì 10 novembre, sarà centrato sul tema dei "Sapori di Casa Nostra". Una serata di degustazione guidata per conoscere e gustare delle tipicità enogastronomiche. Venerdì 11 novembre alle 20,30, il Coro Mesulano ci invita ad assistere alla 14 esima “Rassegna Corale” presso il teatro comunale “E. Francesconi”. Il ricavato andrà a sostegno della Fondazione di Comunità Sinistra Piave Onlus. Con la serata di sabato 12 novembre si inzia ad entrare nel vivo della Prealpi con un calendario ricchissimo di eventi. Nel tardo pomeriggio il gruppo teatrale Fiabeggiando presenterà, presso il teatro “E. Francesconi”, uno spettacolo dedicato ai più piccoli dal titolo "Pinocchio diventa un bambino vero”. Si prosegue poi, presso lo stand enogastronomico con la "Cena del Bosco", organizzata dall`associazione Cordignano Splendidi Eventi che ci farà assaporare un menù dai sapori tradizionali. Ospite, in uno spettacolo cabarettistico, la comica vicentina Giusy Zenere. La manifestazione raggiunge il suo epilogo domenica 13 novembre 2016 con la festa in piazza. Fin dalle prime ore del mattino inizierà la preparazione dello spiedo a cura della Pro Cordignano che verrà poi servito per pranzo presso lo stand enogastronomico adiacente la Scuola Media. Dalle ore 9.00 si apre la “Mostra dei Prodotti Agricoli e Artigianali delle Prealpi” con la presenza di molti laboratori artigianali, degustazioni di prodotti agricoli e caseari, scultori di “Arti Visive” e pittori, rassegna dei vecchi mestieri, folklore, teatro di strada, pony e calesse per i più piccoli. Non può mancare la valorizzazione del legno, materiale principe della manifestazione, grazie al Triathlon del Boscaiolo – gara di abilità per boscaioli, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, i boscaioli del territorio e l`associazione Cordignano Splendidi Eventi. Nel pomeriggio la grande castagnata degli Alpini, l`esibizione della Banda di Cordignano e della Young Band e spettacolo di musica rinascimentale. Si conclude con pasta e fasio e muset presso lo stand enogastronomico. Per informazioni contattare festaprealpi@comune.cordignano.tv.it oppure chiamare 0438/779763 (Organizzazione Prealpi In Festa). Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale sugli eventi e la manifestazione seguire la pagina facebook dell’ evento @FestaPrealpi.Evento visitato 1095 volte, inserito il 04/11/2016 da Anonimo