4^ FESTA DEL FORMAGGIO


Tipologia:

Sagra Festa Evento Per Bambini Mostra Esibizione Sfilata Mercato Mercatino Artigianale Enogastronomia Prodotti Tipici

Quando:

Dal 05 Maggio 2017 al 07 Maggio 2017

Dove:

Nogarole Vicentino in provincia di VICENZA

Descrizione:


4^ Festa del Formaggio dal 5 al 7 maggio 2017 a Nogarole Vicentino (VI).
Una manifestazione enogastronomica nata per la promozione delle eccellenze del territorio, organizzata dalla Pro Loco di Nogarole Vicentino in collaborazione con l’Amministrazione comunale, i comitati sagra e le associazioni di volontariato di Nogarole e della frazione di Alvese.

Per un intero weekend, i protagonisti saranno i formaggi e latticini di Nogarole con prodotti tipici e De.Co. della zona, insieme alle meraviglie naturali di questo estremo lembo dei monti Lessini in terra vicentina, a cavallo tra la Valle del Chiampo e la Valle dell’Agno.


Con orgoglio, anche per la quarta edizione il cuore della “Festa del Formaggio” sarà il Concorso Migliori Formaggi” tra i caseifici di Nogarole Vicentino, Trissino e Castelgomberto, gli ultimi caseifici cooperativi tradizionali rimasti nel comprensorio delle vallate dell’Agno e del Chiampo, che si sfideranno anche quest’anno in una battaglia all’ultimo pezzo di formaggio. Una giuria di “tecnici” e una giuria “popolare”, composta da tutti coloro che vorranno partecipare alla degustazione, daranno l’esito del vincitore per ciascuna delle categorie in gara: ricotta, caciotta e formaggi Asiago DOP stagionato, mezzano, vecchio e stravecchio. Iniziativa organizzata in collaborazione con Consorzio Tutela Formaggio Asiago DOP e Agenzia regionale per lo sviluppo del settore primario (già Veneto Agricoltura).


Ad aprire le danze, il venerdì sera avremo nel programma una speciale CENA DI DEGUSTAZIONE su prenotazione, a cura dei ristoratori di Nogarole e della Pro Loco, per valorizzare le eccellenze enogastronomiche della nostra terra. Un menù studiato appositamente per sorprendervi e deliziare il palato, con posti limitati!


Tra le specialità locali, nei tre giorni presso gli stand sarà possibile degustare piatti di formaggi di Nogarole e i gnochi co’ la fioreta” fatti con la fioretta del caseificio di Nogarole, serviti nel classico sugo “burro e salvia” oppure nel più particolare “speck e noci”. Un piatto, quest’ultimo, che richiama il ricordo antico della “nogàra”, da cui deriva l’origine del nome del paese di Nogarole.


Il programma inoltre prevede una mostra-mercato per produttori agricoli, artigiani e hobbisti localicabaret e spettacoli musicali, una sfilata di moda bambini e ragazzi 0-16 anni, intrattenimenti con artisti di strada e dimostrazioni in piazza della produzione di formaggio. 



A grandissima richiesta torna la Caminada dei Capitei, una bellissima passeggiata in tre percorsi di 7-12-19 km che quest’anno saranno addirittura migliorati e perfezionati, che permette di conoscere da vicino le meraviglie naturali e le vedute paesaggistiche della pedemontana vicentina, di cui il territorio del nostro Monte Faldo (807 m slm) e il Monte Croce del Bosco (851 m slm) sono davvero uno splendido esempio. L’obiettivo dell’iniziativa è riscoprire i numerosi capitelli sparsi per le contrade, una testimonianza di antica devozione della popolazione ma anche di notevole maestria artistica.


Per info e per sfogliare il libretto con il programma completo www.festadelformaggio.itinfo@festadelformaggio.it





Evento visitato 1531 volte, inserito il 21/04/2017 da Anonimo


Mappa:



Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook

I consigli di Veneto e Dintorni Vicenza