Cultura & Spettacolo | Aspettando CartaCarbone Festival: “Il primo Jurij nello spazio”, di e con Adrian Fartade

Tipologia:
Evento Per Bambini Esibizione Live PresentazioneQuando:
14 Giugno 2019Dove:
Treviso in provincia di TREVISODescrizione:
Venerdì 14 Giugno, alle ore 20:45 nel salone di Palazzo dei Trecento a Treviso, CartaCarbone organizza l’evento “Il primo Jurij nello spazio”, di e con Adrian Fartade. Lo spettacolo è dedicato al cosmonauta sovietico Jurij Gagarin, alla scoperta del primo di noi umani ad aver visto la Terra dallo spazio e di ciò che resta oggi della sua storia dietro la leggenda.La serata - patrocinata dal Comune di Treviso - è ad ingresso libero fino al raggiungimento dei 100 posti disponibili, e si inserisce nella sesta edizione del Festival Letterario CartaCarbone "Autobiografia & dintorni" - che torna a Treviso dal 10 al 13 Ottobre prossimi, a cura dell’Associazione Culturale Nina Vola, e quest’anno è dedicato agli anniversari della Luna (cinquantesimo primo allunaggio) e a Primo Levi (centenario nascita).
Maggiori info su www.cartacarbonefestival.it e nei social ufficiali di CartaCarbone Festival.
L’Autore | Adrian Fartade - Bacau, Romania, 1987 | Laureato in Storia e Filosofia presso l’Università degli Studi di Siena, si occupa di storia dell’astronomia. Divulgatore scientifico con ampio seguito, da qualche anno racconta in maniera accessibile e divertente, sulla pagina Facebook Link2universe e sul canale YouTube Link4universe, le più recenti scoperte in campo astronomico da tutto il mondo. Spesso ospite in radio, in tv ha partecipato a due stagioni della trasmissione C’è Spazio su TV2000. Attore di teatro, tiene monologhi sull’esplorazione spaziale in planetari, scuole e teatri, in Italia e all’estero.
Il Festival in cifre | CartaCarbone Festival Letterario "Autobiografia & dintorni", organizzato dall’Associazione Culturale Nina Vola di Treviso, ad oggi è l’unico festival di letteratura autobiografica in Italia. Fin dalla prima edizione, nel 2014 - patrocinata da Comune di Treviso, Provincia di Treviso, Regione Veneto, RetEventi Cultura Veneto e Camera di Commercio di Treviso-Belluno, con il sostegno di Vi.V.O. Agricola | Vigna Dogarina Main Sponsor, e altri privati - si è fatto conoscere oltre i confini della Marca Trevigiana, con una eccezionale partecipazione di pubblico, proveniente da tutta Italia. Nell’edizione del 2018 - con uno staff di 30 persone, il supporto di oltre 150 volontari, 90 eventi e 200 ospiti, italiani e stranieri, protagonisti di incontri, laboratori, mostre, concerti e spettacoli di autobiografia, narrativa e poesia - ha coinvolto nelle piazze e nei palazzi storici di Treviso oltre 20.000 persone. La sesta edizione si svolgerà dal 10 al 13 Ottobre 2019.
Evento visitato 738 volte, inserito il 12/06/2019 da Anonimo