Le Terre di Mezzo tra Acque Verdissime e Antichi Mulini


Tipologia:

Evento Per Bambini Tour

Quando:

26 Settembre 2021

Dove:

Sesto al Reghena (PN) in provincia di ITALIA

Descrizione:

Un’escursione alla scoperta delle terre di mezzo, il «bel luogo» dove Ippolito Nievo scrisse l’amore di Clara e Lucilio.Percorrendo sentieri circondati da boschetti, campagne e acque verdissime raggiungeremo la Fontana Di Venchieredo, un luogo davvero suggestivo che ospita flora tipica degli ambienti di risorgiva.Proseguiremo il nostro cammino fino ai pittoreschi Mulini di Stalis, le cui ruote girano ancora lentamente spinte dal Lemene che le attraversa senza curarsi del tempo che passa. Un angolo nascosto stretto fra due regioni, Veneto e Friuli, e tre comuni, Sesto al Reghena, Cordovado e Gruaro, dove tutto iniziò nel 1182.Un’occasione unica per scoprire le terre di mezzo, al «limitar del Veneto», terre di un’incantevole bellezza dove le verdi acque scorrono da secoli senza tregua.


📌 RITROVO: alle 14.45 a Sesto Al Reghena (PN). Il punto di ritrovo verrà indicato nella conferma di prenotazione.🕔 DURATA: 2 ore e mezza circa soste incluse (variabile a discrezione degli organizzatori e delle condizioni meteo).


➡TARIFFE: € 13 per gli adulti. € 8 per i bambini e i ragazzi dai 7 fino ai 14 anni. Fino ai 6 anni gratis.
➡ LUNGHEZZA: 5 km
➡ DIFFICOLTÀ: facile.
➡ DISLIVELLO: nullo.


📝 COME PARTECIPARE:LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA E VA EFFETTUATA ENTRO DUE GIORNI PRIMA DELL’USCITA secondo una delle seguenti modalità:
💻 compilando il modulo al seguente link: https://bit.ly/2XmrMtY;
📩 scrivendo una email a giulia@beescover.com;
📞inviando un messaggio su Whatsapp o telefonando al numero +39 324 5461686.La conferma di prenotazione sarà data tramite comunicazione specifica a ciascun partecipante.


CONTATTI
www.beescover.com
giulia@beescover.com
Whatsapp/tel.: +39 324 5461686


MAGGIORI INFORMAZIONI
➡ https://www.beescover.com/dove/le-terre-di-mezzo-tra-acque-verdissime-e-antichi-mulini/


⚠️ IMPORTANTE ⚠️
Al fine di garantire lo svolgimento dell’attività in massima sicurezza per partecipare all’escursione è necessario aver preso visione e accettato il Regolamento Covid 19 consultabile qui: https://bit.ly/2AK6v63. Il partecipante riceverà il regolamento al momento della conferma di prenotazione, dovrà stamparlo, portarlo con sé al ritrovo dell’escursione e firmarlo in presenza unitamente ad una penna personale. Tutti i partecipanti dovranno essere muniti dei dispositivi di protezione individuali.Ringraziamo fin da ora per la collaborazione.Escursione gestita da Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE, abilitata ai sensi della L.R. E.R. n. 4 del 1/2/2000 e successive modifiche.


Evento visitato 744 volte, inserito il 23/08/2021 da Utente Registrato


Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook