Isole-minori-della-Laguna-Veneta
,piedi,barca
Venezia

Isole Minori Della Laguna Veneta

44932 visualizzazioni


Io ho la fortuna di abitare non troppo lontano dalla laguna veneta, e devo dire che ogni volta che vado a fare un giro in barca o pescare in laguna rimango sempre piacevolmente colpito dalla bellezza, tranquillità e serenità che è capace di regalare.

Navigare tra barene e antiche isole ora abbandonate rende magico il momento.
La laguna è bella con il sole, e bella al tramonto, ed ha il suo fascino anche con un po` di nebbia.

Riporto qui sotto un elenco di isole minore che, chi visita venezia ,dovrebbe  visitare.

- Isola di San Lazzaro degli Armeni
Isola che ospita il convento della Congregazione Armena Mechitarista; con una visita guidata i padri vi condurranno attraverso i giardini, il chiostro e la chiesa; nel convento si può inoltre visitare l’eccezionale biblioteca e il museo orientale.


- Malamocco 
Malamocco è un pittoresco borgo sul litorale del Lido di Venezia, tra il mare e la laguna. Il suo nome deriva dall’antica città romana di Metamauco, scomparsa intorno al mille e cento, probabilmente in seguito a una mareggiata eccezionale. Fu per un certo periodo sede del dogado veneziano.

 
- Murazzi
Imponente e affascinante opera a difesa dal mare, eretta dalla Serenissima a partire dal XVIII secolo, si estende per chilometri lungo la costa lato mare.


- Alberoni
Località situata all’estremità Sud del litorale del Lido di Venezia, in prossimità della bocca di porto di Malamocco, possiede una delle aree naturalistiche più interessanti della laguna di Venezia: l’oasi WWF " Dune degli Alberoni ", un biotopo litoraneo resistito all’avanzare degli stabilimenti balneari; è costituito da una vasta area dunale e dalla retrostante pineta dove sono frequenti avvistamenti di avifauna tipica.


- San Pietro in Volta e Pellestrina
Sono due borghi pescherecci dove si respira un’atmosfera particolare, d’altri tempi; tutti si conoscono, gli usci di casa sono quasi sempre aperti, l’aria profuma di mare e spesso di pesce alla griglia.


- Isola di Torcello
Con la sua millenaria basilica e la torre campanaria dalla quale si gode un panorama unico sulla laguna nord.

- Isola di S. Francesco del deserto 
Custodisce, tra filari di antichi cipressi, l’omonimo convento che ospitò, intorno al 1200, il Santo di Assisi.
 
- Isola del Lazzaretto Nuovo
Anticamente vi approdavano le navi provenienti da oriente sospette di introdurre il morbo della peste in città; all’interno di un perimetro murato equipaggi e merci rimanevano in quarantena sotto rigorosa vigilanza. 
Con una breve passeggiata esterna al perimetro del Lazzaretto si può osservare da vicino la tipica vegetazione lagunare.

- Isola di S. Erasmo
Detta anche “l’orto di Venezia, per la prelibatezza dei suoi prodotti orticoli; qui, se il periodo è quello giusto, si potrà comperare qualche castraura o qualche ortaggio di stagione.


Se desiderate navigare tra queste isole potete far riferimento a http://www.veneziainbarca.it/

Galleria Fotografica

Immagine 2
Immagine 3
Informazioni
  • Provincia:
    Venezia
  • Tipo:
    ,piedi,barca
  • Visualizzazioni:
    44932

Altri Itinerari in Venezia

Giro-Laguna-tra-Cielo-Terra-e-Mare-visitando-la-Storia-in-Bici-e-Barca-tra-le-meraviglie-del-Veneto-
Giro Laguna Tra Cielo Terra E Mare Visitando La Storia In Bici E Barca Tra Le Meraviglie Del Veneto

,bicicletta,eno-gastronomici,culturali,attrezzati

Scopri
Noale,-Citta-Medioevale
Noale, Citta Medioevale

,macchina,bicicletta,piedi

Scopri
Il-mare-e-la-laguna-di-Caorle
Il Mare E La Laguna Di Caorle

,piedi,bicicletta,macchina

Scopri