La-Certosa-a-Vedana-Sospirolo
,piedi,bicicletta
Belluno

La Certosa A Vedana Sospirolo

14445 visualizzazioni


Lo scenario dolce e luminoso che la Val Belluna offre al visitatore sembra interrompersi bruscamente a Vedana ove, imponente nella sua struttura architettonica, sorge, difesa da una suggestiva muraglia, la Certosa.


Le notizie storiche si perdono nella notte dei tempi e risalgono al secolo XI quando l’ospizio di San Marco a Vedana, comprendendo anche quello di San Gottardo, accoglieva i viandanti che transitavano lungo il Canale d’Agordo, via migliore per la laguna e il Tirolo. Tra alterne vicende la Certosa, affidata ai monaci di San Brunone, divenne modello di organizzazione sociale e centro di spiritualità. Passata di mano in mano, la proprietà entrò in possesso delle famiglie patrizie tra cui quella dei Segato che dette i natali all’insigne egittologo Girolamo Segato (1792-1836). Dal 1882 i certosini ne ripresero possesso, distinguendosi, specie all’inizio del secolo e nel dopoguerra, nell’assitenza ai più bisognosi. Dal 1977 la Certosa è affidata alle monache dell’ordine di San Brunone.


Attorno a questo luogo di clausura, ricco di storia e di opere d’arte, si estendono le Masiere, fenomeno particolarissimo costituito da una distesa di massi di ogni forma e volume, morena frontale di un antico ghiacciaio, che racchiudono altresì il grazioso laghetto di Vedana: questo lembo di territorio forma una riserva naturale di indubbio valore botanico e geologico. L’atmosfera suggestiva che avvolge questi luoghi ha ispirato le “leggende delle Masiere” che raccontano di antiche città, Cornia e Cordova, sepolte con i loro tesori.

Galleria Fotografica

Immagine 2
Mappa del Percorso
Apri in Google Maps
Informazioni
  • Provincia:
    Belluno
  • Tipo:
    ,piedi,bicicletta
  • Visualizzazioni:
    14445

Altri Itinerari in Belluno

lago-di-arsie
Lago Di Arsie

Piedi,bicicletta

Scopri
lago-del-mis-sospirolo
Lago Del Mis Sospirolo

Piedi,bicicletta,attrezzati,moto

Scopri
I-serrai-di-Sottoguda-Caprile
I Serrai Di Sottoguda Caprile

,bicicletta,piedi

Scopri