Sull’onda del
successo dell’Italian lifestyle, anche la mostarda conquista gli Stati Uniti.
L’azienda Lazzaris, grazie ad una brillante promozione nel mercato statunitense
e all’individuazione di un “brand ambassador” è riuscita ad implementare
notevolmente le vendite e la distribuzione, tanto che nella West Coast i
migliori ristoranti e gastronomie propongono la mostarda Lazzaris. Un grande
risultato per un’azienda che si è data come mission l’ampliamento dei mercati
internazionali.
L’ultimo must
negli Stati Uniti in tema di cibo, si chiama mostarda. Sarà per il
caratteristico sapore forte e piccante che ben si adatta ai gusti culinari
degli americani, fatto sta che proprio questa particolare specialità Made in
Italy sta vivendo un momento d’oro Oltreoceano. Con il tacchino o la carne al
barbecue, gli americani hanno scoperto un gusto inedito: piace il mix
dolce-piccante e il sapore unico della mostarda!
Lo conferma l’azienda Lazzaris,
realtà leader nel settore delle mostarde artigianali, delle confetture biologiche,
delle marmellate e delle salse di frutta, che negli States segnala
un’espansione delle vendite, grazie alle quali arriva a prevedere per la fine
del 2014 un fatturato in incremento di ben tre volte superiore a quello dello
scorso anno. C’è da aggiungere che la crescita nella vendita dei prodotti
italiani negli Stati Uniti è stata favorita dalla diffusione di programmi
televisivi di cucina come ‘Everyday Italian’, un format molto seguito tra
lifestyle e food italiano.
“Vediamo il mercato
statunitense come una grande opportunità per il nostro export – afferma Alberto
Lazzaris – con l’importatore il rapporto era statico e la sfida è stata
quella di affidarci ad un ‘brand ambassador’, un giovane americano, che con
passione e dedizione è riuscito a promuovere i nostri prodotti, a trovare il
canale distributivo migliore e a declinare le nostre mostarde secondo i gusti e
le esigenze di quel mercato. Da circa un anno lo abbiamo trovato e devo dire
che da quando c’è lui si sono aperti dei canali comunicativi talmente diretti e
stretti che ci hanno portato ad avere degli sviluppi impressionanti: il triplo
del fatturato dell’anno scorso, ma questo è soltanto l’inizio”.
Il successo dell’azienda Lazzaris
negli USA, è stato sostenuto da una campagna di marketing con un concept
grafico dall’alto impatto visivo che ha saputo trasferire freschezza ed
emozionalità: una tavolozza dove al posto dei colori ci sono le mostarde,
rivelandone l’ampia varietà di referenze e gusti, ma soprattutto i molteplici
abbinamenti in cucina. Un vero successo!
Lazzaris, la più antica azienda
veneta produttrice di mostarde artigianali, annovera anche il primato del più
ampio assortimento, ben 19 varianti, e in questi giorni nel reparto spedizioni
grande fermento: la mostarda è pronta per essere spedita non solo negli Stati
Uniti ma anche in Australia, Giappone e Cina e non da ultimo in Italia, dove da
Roma in giù sembra essere molto richiesta.
L’azienda artigianale di
Conegliano, promotrice della tradizione culinaria veneta e italiana nel mondo,
è presente in più di 25 Paesi tra Europa, Stati Uniti, Brasile, Canada e
Australia. Il mercato export per l’azienda veneta occupa un posto di primo
piano raggiungendo circa il 30% del fatturato globale, con l’obiettivo di
raggiungere quote più ampie nei prossimi anni.