Gabbani a Suoni di Marca, ingressi da Record
Varie,SuonidiMarca

Gabbani a Suoni di Marca, ingressi da Record

04/08/2017 685 visualizzazioni 0 commenti

Gabbani a
Suoni di Marca, ingressi da Record


Treviso si tinge delle sfumature dell’estate per la serata
del 3 agosto sul palco di Suoni di Marca, il
festival ad ingresso gratuito che durerà fino al 6 agosto
. Sul main stage
l’unico artista che ha vinto il festival di Sanremo due anni di seguito, nella
categoria “Nuove Proposte” prima e nella categoria “Big” poi: Francesco Gabbani.


Le mura sono gremite di gente, tra i quali centinaia di bambini
con genitori, già dal tardo pomeriggio per assistere al sound check, affollando
poi nel corso della serata i palchetti e i vari stand del percorso del gusto e
della mostra mercato, rimanendo per ore sotto un cielo terso.

Tutti sono pronti sotto il palco quando la prima delle due aperture fa la sua
entrata, si tratta di Le Luci del Nord,
band trevigiana all’attivo da quattro anni, che ha saputo portare sul palco un
perfetto intreccio pop-rock, sul finire dell’esibizione chiamano sul palco Choco Swagger, a duettare con loro.
Concludono il concerto urlando: “Evviva
la musica, evviva Suoni di Marca
”.

La seconda apertura è riservata a Maldestro,
nome d’arte di Antonio Prestieri,
rivelazione della scena cantautorale degli ultimi due anni, si è fatto conoscere
grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo 2017 nella sezione “Nuove
Proposte” classificandosi al secondo posto, che sul palco ha presentato il suo
nuovo lavoro I muri di Berlino.


Il pubblico è in delirio ancora prima dell’inizio quando il
direttore artistico Paolo Gatto annuncia l’headliner sul palco, si alzano le
luci e i fumi quando, finalmente, entrano i vari componenti della band e Francesco Gabbani, con un tamburo, la
festa inizia con Magellano, brano che
dà il titolo al suo nuovo disco. Il plurivincitore di Sanremo è accompagnato da
Filippo Gabbani alla batteria, Lorenzo Bertelloni alle tastiere, Giacomo Spagnoli al basso e Davide “Cipo” Cipollini alla chitarra.
Sono tutti amici fin dai tempi del liceo, quando si iniziava a comporre le
prime canzoni nei garage, come ci raccontano nel backstage: “pensiamo che il nostro affiatamento si noti
anche durante le esibizioni, siamo amici prima di essere una band
”. Dopo il
saluto e il benvenuto, inizia Software,
e poi ancora un augurio di buone vacanze a tutti i presenti con la hit del
momento: Estate. Il pubblico in
visibilio non si stanca di intonare il ritornello che Gabbani prolunga in un crescendo di emozione tra la folla, per poi
terminare tra gli applausi.


Sono numerosi i pezzi durante i quali il protagonista
indiscusso della serata – nonché delle classifiche – sfoggia il suo talento
alla chitarra a partire da In equilibrio,
introdotta dalle parole dell’artista: “a
volte è tutta una questione di restare in equilibrio
”. E poi ancora, Clandestino.


È la volta di Occidentali’s
Karma
, la canzone che oltre ad averlo portato sullo scalino più alto del
podio di Sanremo 2017, ottiene anche il Premio TIMmusic. Inoltre, partecipa
all’Eurovision Song Contest 2017 a Kiev, in Ucraina, dove viene premiato con il
premio della sala stampa, mentre nella classifica generale ottiene sesto posto.
Tra le luci colorate sul palco, Gabbani salta
e balla, coinvolgendo gli spettatori entusiasti e la sua band.


Dopo tutti i
traguardi raggiunti dall’umanità sarebbe bello poter fermare la frenesia, concedendoci
un momento di silenzio
” così introduce A
moment of silence,
dall’ultimo album Magellano.
Parte Eternamente ora, romantica
canzone che dà il titolo al secondo album del giovane artista carrarese. Si
continua con un tributo ad Adriano
Celentano
, Susanna. Gabbani dichiara di essere onorato che
lo stesso Celentano ha voluto interpretare la sua: Il bambino con il fucile, in uno scambio di repertorio tra Big
della musica italiana.


Non solo percussioni, non solo chitarra, ma anche pianoforte,
al quale si siede per cantare e suonare la ballata romantica Immenso, che emoziona tutto il pubblico
sulle mura della città. Sempre al pianoforte, Maledetto amore.


Non poteva mancare il brano che gli ha aperto le porte del
successo, Amen, portata a Sanremo
nella categoria “Nuove proposte” nel 2016. Il brano ha ricevuto il premio della
critica “Mia Martini” per le nuove proposte, mentre l’autore Fabio Ilacqua ha vinto il premio per il
miglior testo. Un altro tributo a un grande della musica italiana, Enzo Jannacci, con Vengo anch’io. No, tu no
del ‘68. Lo spettacolo continua con La mia versione dei ricordi, Il vento si alzerà e Foglie al gelo.


Ovviamente la band non riesce a lasciare facilmente un
pubblico così carico, e torna sullo stage per regalargli una seconda volta Occidentali’s Karma.


Francesco Gabbani nel
backstage ci racconta del suo incontro di pochi giorni fa con Franco Battiato, il quale, emozionato,
gli parla della sua partecipazione al festival Suoni di Marca, mostrandogli
alcune foto. “Siete fortunati ad avere un
festival del genere con una programmazione così vasta e per giunta ad ingresso
gratuito”
commenta infatti, esprimendo il suo entusiasmo nei confronti
dell’organizzazione.


Molto emozionante è stata anche la consegna dell’originale
bozzetto che lo ritrae ad opera degli studenti del Liceo Artistico di Treviso, preparato
nel progetto Alternanza Scuola-lavoro, e i successivi momenti durante i quali
l’artista si è lasciato immortalare con i suoi piccoli fan, accorsi numerosi
sulle mura per partecipare allo spettacolo.

Commenti (0)

La sezione commenti sarà disponibile a breve. Puoi condividere questo articolo sui social media!
Informazioni
  • Data:
    04/08/2017 08:00
  • Categoria:
    Varie,SuonidiMarca
  • Visualizzazioni:
    685
  • Commenti:
    0
Resta Aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nuovi articoli

Iscriviti