MUSEO DI ASOLO:  NOVEMBRE È RICCO DI APPUNTAMENTI
Varie, museo, cultura, eventi

MUSEO DI ASOLO: NOVEMBRE È RICCO DI APPUNTAMENTI

09/11/2024 632 visualizzazioni 0 commenti

Il
mese di novembre si prospetta ricco di appuntamenti da non perdere al Museo
di Asolo
. Sono tante le iniziative in programma pensate sia per gli adulti
che per i bambini, per conoscere il patrimonio storico artistico della città.
Si inizia domenica 10 novembre
con la visita guidata I luoghi di Eleonora, un tour alla scoperta dei luoghi asolani legati alla
figura storica di Eleonora Duse, la celebre attrice che molto amò la città: un’occasione
per immergersi nelle atmosfere che ispirarono la sua vita e la sua arte con una
visita alla nuova sala interattiva a lei dedicata. Il costo di partecipazione è
di 13 euro.
Sabato
16 novembre
, alle 16.00, appuntamento
con Buon compleanno Canova!, una speciale visita al museo per
festeggiare insieme il compleanno del celebre scultore veneto Antonio Canova e
scoprire le opere e le influenze del maestro nell`arte e nella cultura. Il
costo di partecipazione è di 8 euro. 
Domenica
17 novembre
, alle 11.00 e alle 16.00,
sarà la volta della visita animata con teatrOrtaet. Un’esperienza
che prende vita grazie alla compagnia teatrOrtaet: i visitatori saranno
accompagnati da Eleonora Duse nella sua “casa”, attraverso uno speciale
percorso con Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli. Il costo di
partecipazione è di 15 euro. 
Sabato
23 novembre
, alle 10.30 e alle 14.30,
torna l’appuntamento con Asolo Sotterranea: un viaggio
nelle profondità della città di Asolo per scoprire i suoi antichi acquedotti.
Dopo un’introduzione storica nella sezione archeologica del museo, gli
speleologi di “Treviso Sotterranea” accompagneranno i visitatori in questa
esplorazione. Il costo di partecipazione è di 15 euro. Alle 16.00 è invece in
programma Un tè a casa di Eleonora: Quale era il profumo di una diva?
Si tratta di un incontro intimo alla scoperta della profumeria moderna con
l’esperto Roberto Dario, indagando anche l’amore di Eleonora Duse per l’Eau de
Cologne Impériale di Guerlain, essenza esposta in una boccetta al museo di
Asolo. All’esperienza seguirà un momento conviviale con una tazza di tè e una
fetta di Ghisola, il dolce ispirato alla Divina. Il costo di partecipazione è
di 5 euro.
Domenica
24 novembre
, alle 15.00, infine le
sale del Museo di Asolo si apriranno ai più piccoli per il laboratorio Dire,
fare, museo.
Un laboratorio pratico rivolto ai più piccoli, per
scoprire il mondo dei musei da una prospettiva creativa e interattiva,
imparando attraverso il fare. I colori d’autunno saranno l’elemento guida di
questa speciale e coinvolgente esperienza.
Tutti
gli eventi sono su prenotazione e i costi includono il biglietto d`ingresso al museo.
Chi partecipa a uno degli appuntamenti in programma può quindi visitare anche le
altre sezioni del museo. Per informazioni e prenotazioni: 0423952313 o info@museoasolo.it
Fino
al 6 gennaio 2025 è inoltre possibile visitare, con il biglietto d’ingresso al
Museo di Asolo, anche la II edizione della Biennale del gioiello
contemporaneo “Orizzonti d’Autore”
, allestita negli spazi della pinacoteca
e all’interno della Sala della Ragione. Un’occasione unica per ammirare,
attraverso un eccezionale dialogo internazionale, le opere di venti artisti
provenienti da undici paesi diversi.

Commenti (0)

La sezione commenti sarà disponibile a breve. Puoi condividere questo articolo sui social media!
Informazioni
  • Data:
    09/11/2024 10:50
  • Categoria:
    Varie, museo, cultura, eventi
  • Visualizzazioni:
    632
  • Commenti:
    0
Resta Aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nuovi articoli

Iscriviti