Al cinema con fasciatoio e scalda biberon
Cinema, eventi, maternità

Al cinema con fasciatoio e scalda biberon

22/01/2015 1,452 visualizzazioni 0 commenti



Torna al Cinema PortoAstra
la rassegna “Cinemamme”: da gennaio ad aprile, ogni giovedì alle 10.00,
appuntamento con i titoli di punta della nuova stagione cinematografica, in un
ambiente dedicato al benessere di genitori e bebè.



Giunge quest’anno alla sua ottava edizione “Cinemamme”, rassegna cinematografica
ideata dall’Associazione Città delle
Mamme
, dedicata ai genitori con bimbi in età da allattamento, in armonia
con gli obiettivi dei progetti per la genitorialità dell’Unesco e Oms. Progetto
unico nel suo genere a Padova, la rassegna è diventata una tradizione consolidata
in città che ha fatto scuola, con ottimi riscontri ovunque, anche a livello
nazionale.



Cinemamme è ideata da Associazione
Città delle Mamme
, con il Patrocinio di Comune di Padova, Azienda
Sanitaria Ospedaliera
, Agis Tre
Venezie
, Nati per Leggere; con
il supporto di CHICCO, dove c’è un
bambino
e di Lehning Omeopatia e
la collaborazione di APS Advertising,
Cinema Porto Astra, Croce Rossa Italiana - Comitato Provinciale
Padova
, Il Mulino a Vento Green
School
, Remedia Internet Solutions
e ToteAdv.



Ogni giovedì alle
10.00
, a partire dal 22 gennaio fino
a fine aprile
, al Cinema PortoAstra,
sarà possibile godere, a biglietto di
ingresso ridotto
, dei titoli di
punta della nuova stagione cinematografica, in un ambiente attrezzato a misura
di bebè
: luci soffuse in sala, volume più basso, così da non disturbare i
bambini e possibilità entrate in sala con carrozzine, ovetti e passeggini. Sono
inoltre a disposizione un fasciatoio per il cambio del bebè e lo scalda
biberon. Al termine della proiezione, inoltre, si terranno incontri tematici condotti
da esperti, in cui sarà possibile ai genitori porre domande sui temi
dell’allattamento, dell’interazione tra bambino e genitori, del movimento, del
gioco, della nanna. Giovedì 19 febbraio,
e giovedì 19 marzo, inoltre, grazie
alla collaborazione con la Croce Rossa
Italiana
, saranno presenti istruttori del progetto “Manovre SalvaVita Pediatriche”, volto ad aiutare ciascun individuo
o gruppi di persone che sono a contatto con i soggetti in età pediatrica a
conoscere, ad acquisire e saper eseguire azioni e modificare i propri
comportamenti per mantenere e/o migliorare la salute dei bambini.



«Cinemamme è uno spazio
di socializzazione e di sostegno a mamme e papà
– spiega Angela Bigi, Presidente Associazione
Città delle Mamme -  Consente loro di non rinunciare al piacere del cinema senza lasciare il
piccolo a casa e quindi avvertire un senso di colpa.  Può essere motivo di confronto con altri
genitori, ma anche di condivisione di momenti di depressione o allegria. Alla
fine della proiezione un professionista di provata esperienza è a disposizione
del pubblico
».



La prima proiezione è prevista giovedì 22 gennaio, alle 10.00,
con la commedia sentimentale di Paolo
Genovese
“Sei mai stata sulla luna?” con Raoul Bova e Liz Solari
(Italia, 2015). Guia ha 30 anni, lavora in una prestigiosa rivista
internazionale di moda, guida una spider di lusso, viaggia in jet privato e
vive tra Milano e Parigi. Ha tutto, o almeno credeva di avere tutto, fino a
quando si ritrova in uno sperduto paese della Puglia dove si imbatterà in
Renzo, un affascinante contadino del posto. Capisce che l`unica cosa che le
manca è l`amore, quello vero. E quando la felicità è ad un passo da lei, non
saprà come raggiungerla. Inaugura gli incontri dedicati alla genitorialità la
dottoressa Beatrice Dalla Barba,
neonatologa e direttrice del Nido dell’Ospedale di Padova.



Il programma dei matinée è disponibile sui siti
www.portoastra.it e
www.cinemamme.net



Per informazioni

www.cinemamme.net



Cinema PortoAstra

049/680057

www.portoastra.it



Commenti (0)

La sezione commenti sarà disponibile a breve. Puoi condividere questo articolo sui social media!
Informazioni
  • Data:
    22/01/2015 08:08
  • Categoria:
    Cinema, eventi, maternità
  • Visualizzazioni:
    1,452
  • Commenti:
    0
Resta Aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nuovi articoli

Iscriviti