Sono aperte fino al 31
marzo 2015 le iscrizioni al Concorso
Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Piove di Sacco”, la cui ottava edizione si svolgerà tra il 20 e il 26
Aprile 2015 presso l’Auditorium Giovanni Paolo II di Piove di Sacco (Padova).
Il Concorso, aperto tutti i cittadini italiani e stranieri,
purché residenti in Italia, è organizzato
dall’Orchestra Giovanile della Saccisica, sotto la direzione artistica di Renata Benvegnù, con il Patrocinio della Regione del
Veneto, della Provincia di Padova,
del Comune di Piove di Sacco, del Conservatorio statale di Musica "C.
Pollini" di Padova, e con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco.
Tre sono le sezioni in cui si articola il concorso,
suddiviso ulteriormente in quindici
categorie corrispondenti alle fasce di età dei
partecipanti. La prima sezione è dedicata al Pianoforte, la seconda alla Musica
da Camera e pianoforte a quattro mani e la terza agli strumenti solisti, con l’esclusione del
pianoforte,
Si conferma anche per l’ottava
edizione una Giuria di prestigio che
vede come presidenti delle sezioni personalità di caratura
internazionale. Per la sezione pianistica il presidente sarà Daniel
Rivera, pianista argentino di fama internazionale. Presiede la
seconda sezione il Maestro Riccardo
Risaliti, pianista e docente all’Accademia
Internazionale di Imola. Il noto violinista Cristiano Rossi coprirà
la carica di Presidente per la Terza Sezione Strumenti solisti. Membri della
giuria, oltre ai presidenti saranno Giampaolo
Nuti, pianista e docente presso il Conservatorio di Parma; Luca Torrigiani, pianista e docente
presso il Conservatorio di Parma; Paola
Muggia, chitarrista e docente presso il Conservatorio di Padova; Lina Tufano, pianista, docente presso
il Conservatorio di Avellino e Direttrice Artistica della Fondazione W. Walton
di Ischia; Ernesto Casareto,
flautista e Project Manager del portale Circuito Musica. Saranno inoltre
presenti Jim e Sharon Westby, dirigenti della Music Academy of the West di Santa
Barbara in California che da cinque anni premia uno dei vincitori con una borsa
di studio di 1000 dollari.
Tra i premi, oltre alle numerose borse di studio offerte
dalla Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco, vanno segnalati numerosi concerti premio offerti da
alcune tra le migliori istituzioni musicali Internazionali tra cui il Real Conservatorio di Madrid, la Trinity School di Londra,
la Fondazione Walton di Ischia, la Rassegna Giovani in arte in Svizzera,
l’Associazione “G. Rospigliosi”, la Rassegna
Castrocaro Classica, il Centro
Culturale Palazzo Cavagnis a Venezia e la Rassegna Note Future di Camponogara. Il portale Circuito Musica, inoltre, mette in
palio la realizzazione di un sito web.
La premiazione dei Primi, Secondi, Terzi e Quarti
classificati sarà effettuata al termine delle
Audizioni di ciascuna categoria. I Primi Assoluti verranno premiati durante il Concerto di Premiazione che si terrà domenica 26 Aprile
alle ore 11.00 presso l’Auditorium Giovanni Paolo II di Piove di Sacco.
L’iscrizione all’ottava edizione del Concorso
Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Piove di Sacco” va effettuata online, attraverso il modulo presente sul sito www.concorsopiovedisacco.com.
Per informazioni
A.P.S. Orchestra Giovanile della
Saccisica
338/9420084
concorsopiovedisacco@gmail.com
www.concorsopiovedisacco.com