Al
Summer Fancy Food Show, l’esposizione agroalimentare più autorevole del Nord
America, va in scena la migliore produzione di qualità veneta. Protagoniste a
New York, dal 28 al 30 giugno, le eccellenze trevigiane rappresentate da Casearia
Carpenedo, Fraccaro Spumadoro e Master.
Treviso e i suoi prodotti
agroalimentari d’eccellenza alla conquista della Grande Mela: Casearia
Carpenedo, Fraccaro Spumadoro e Master preparano le valigie per volare a New
York al Fancy Food Show, il salone internazionale di riferimento per il settore
alimentare statunitense, che richiama annualmente oltre 25.000 buyer, importatori
della grande distribuzione, del commercio e dei servizi di ristorazione.
L’andamento delle tre aziende trevigiane nel
mercato statunitense conferma il trend più che positivo, riportato anche dall’Ice,
Istituto per il Commercio Estero, che nel 2014 segnala un aumento dell’export
agroalimentare italiano negli USA pari al 7% rispetto all’anno precedente.
Per La
Casearia Carpenedo, realtà d’eccellenza nella produzione di formaggi
artigianali firmati da Antonio Carpenedo, il mercato statunitense ricopre oggi un
ruolo importante nell’export aziendale. Dal 1976 l’azienda trevigiana unisce
passione e creatività, tanto che gli eccellenti formaggi affinati sono
apprezzati in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti reperibili nei
migliori negozi come “Whole Foods Market” e “Zabar’s” a Broadway NY, al
“Murray’s” e al “Di Palo’s” sempre a New York e inoltre in vendita sul portale
online www.igourmet.com.
Mentre Fraccaro Spumadoro, azienda che dal 1932
produce artigianalmente dolci specialità da forno, al Summer Fancy Food sarà
presente con una selezione dei migliori prodotti della tradizione veneta, come
panettoni, pandoro, focacce e colombe, tutti rigorosamente con lievito madre. Oggi
l’azienda esporta il 4% dell’intero fatturato nel mercato statunitense, con una
previsione di crescita nel prossimo periodo, grazie agli investimenti che sono
stati messi in campo per aumentare le potenzialità di questo mercato.
Anche per Master, realtà che dal 1980 produce primi
piatti freschi come gnocchi di patate cotte a vapore, canederli, spatzle e purè,
il mercato statunitense risulta essere in primo piano, ricoprendo il 5%
dell’intero fatturato. L’azienda di recente ha investito sul nuovo stabilimento
con una capacità produttiva tre volte più grande, dimostrando di voler
affermarsi sempre di più sui mercati internazionali.
La partecipazione alla fiera Summer Fancy Food Show
permetterà alle tre realtà trevigiane di consolidare e ampliare le operazioni
commerciali già avviate oltreoceano, di rafforzare l’immagine dei brand nel
mercato statunitense e di creare nuovi contatti business, grazie a Treviso
Glocal, società che si occupa di coordinare l’export e di promuovere
internazionalmente le aziende del trevigiano. Un motivo in più per partecipare
alla fiera agroalimentare statunitense per le tre aziende venete presenti al
Padiglione Italia agli stand Booth 2730-2829-2831, è quello di avvicinare
gourmand e appassionati, quei consumatori che ricercano l’alta qualità e che si
dimostrano sensibili all’autenticità dei prodotti Made in Italy.