VI
Villa Saraceno
Agugliaro, VI
7,626 visualizzazioni
Storia
Restituita di recente alla sua originaria bellezza grazie ad un sapiente restauro, è un classico esempio di villa-fattoria, concepita come fulcro delle attività legate allo sfruttamento delle campagne. Fin dal Quattrocento, infatti, i Saraceno, antica famiglia romana, presero possesso delle campagne di Finale, a sud di Agugliaro, in un territorio che nel corso del sedicesimo secolo potè beneficiare delle bonifiche promosse dalla Magistratura dei beni inculti e che vide moltiplicate le sue potenzialità produttive. La villa, opera giovanile del Palladio e quindi databile intorno al 1545, colpisce per l'assoluta semplicità delle forme, per la nitida volumetria.
Galleria Fotografica
Contatti
AGUGLIARO - via Finale 8
tel/fax 0444 891371
e-mail: lgraham@libero.it
A pochi passi sorge un'altra residenza dei Saraceno "Villa delle Trombe2 attribuita da alcuni storici a Michele Sanmicheli eretta nell'area dell'antico castello.
Sito Web
tel/fax 0444 891371
e-mail: lgraham@libero.it
A pochi passi sorge un'altra residenza dei Saraceno "Villa delle Trombe2 attribuita da alcuni storici a Michele Sanmicheli eretta nell'area dell'antico castello.
Informazioni
-
Comune:
Agugliaro -
Provincia:
VI -
Visualizzazioni:
7,626