Villa Emo
TV

Villa Emo

Vedelago, frazione Fanzolo, TV

8,671 visualizzazioni

Descrizione

Il complesso di Villa Emo si stende nell`ampia pianura ai piedi delle prealpi feltrine, tra il Brenta e il Piave, ad est dell`abitato di Fanzolo. 

Andrea Palladio sviluppa i suoi progetti per la committenza privata delle grandi famiglie veneziane nell`ambito delle residenze di campagna, legate alla produttività del territorio agricolo. 

Tra le ville palladiane, il progetto di Villa Emo risulta probabilmente quello più rappresentativo dell`attività dell`architetto in relazione al territorio e alla committenza. 
Il territorio e le sue regole governano l`impianto del progetto a scala urbana, articolando i diversi corpi di fabbrica, gli accessi, la viabilità interna. Riprendendo lo schema nord - sud del cardo e del decumano romano, che informa la campagna circostante, la proprietà è segnata dal grande viale alberato, asse portante del collegamento tra il corpo principale della Villa, i terreni di proprietà e l`esterno. 

Su questa direttrice si colloca anche l`accesso principale alla Villa, caratterizzato dalla grande rampa, singolare elemento di fusione tra ingresso aulico e spazio funzionale alle attività agricole della proprietà.

Storia

Eretta dal Palladio nel 1560 per Leonardo Emo.


Villa Emo
img
Villa Emo si trova nella campagna attraversata dalla statale 53 Postumia, che collega Vicenza a Treviso toccando i centri di Cittadella e Castelfranco. Il capoluogo comunale, Vedelago, dista circa 40 km da Vicenza e 20 da Treviso; la località di Fanzolo è poco distante. Il committente è Leonardo Emo, rappresentante di una nobile famiglia veneziana. Non è la prima volta che il Palladio viene contattato da facoltosi proprietari terrieri, che sanno di trovare il lui un architetto capace di coniugare finalità pratiche e celebrative. La circostanza è particolarmente favorevole perché la grande tenuta agricola di Fanzolo si trova in una zona rurale di centuriazione romana, regolata da tracciamenti ortogonali che si rivelano uno sfondo ideale per le ampie prospettive palladiane, sottolineate da filari di pioppi e dal disegno di viali e strade. Villa Emo rappresenta un punto d'arrivo nella definizione dello schema architettonico della villa, dopo le significative esperienze di villa Badoer a Fratta Polesine e villa Barbaro a Maser

maggiori i nformazioni sul sito della villa ->

Galleria Fotografica

Villa Emo  - Foto 2
Villa Emo  - Foto 3
Contatti
Villa Emo

Via Stazione 5 - Loc. Fanzolo - Vedelago (Treviso)

Tel. 0423 476334 - Fax 0423 487043

villaemo.palladio@libero.it




Sito Web
Informazioni
  • Comune:
    Vedelago, frazione Fanzolo
  • Provincia:
    TV
  • Visualizzazioni:
    8,671

Altre Ville in provincia di TV

Villa Tiepolo Passi
Villa Tiepolo Passi

Carbonera (TV)

Scopri
Villa Gitta Caccianiga
Villa Gitta Caccianiga

Carbonera

Scopri
Villa Bonamico Revedin Rechsteiner Stepski
Villa Bonamico Revedin Rechsteiner Stepski

Piavon di Oderzo (TV)

Scopri