VE
Villa Belvedere
Mirano, VE
15,521 visualizzazioni
Storia
Villa Belvedere (ora sede degli uffici tecnici comunali) con annessa barchessa (ora teatro comunale) costituisce insieme al suo Parco romantico ottocentesco con laghetto, montagnola e torretta, il luogo più suggestivo della città di Mirano.
ostituisce insieme al suo Parco romantico ottocentesco con laghetto, montagnola e torretta, il luogo più suggestivo di Mirano.
All’interno del parco si trova il Castelletto neogotico, vero e proprio gioiello architettonico dovuto all’ideazione dell’architetto Iappelli.
Dei vari elementi strutturali che compongono il castelletto, il più noto è la torretta ottagona a cinque piani, nell’interno della quale si sale attraverso una scala a chiocciola al "Belvedere" dotato di una bifora neogotica per ognuno dei lati dell’ottagono.
ostituisce insieme al suo Parco romantico ottocentesco con laghetto, montagnola e torretta, il luogo più suggestivo di Mirano.
All’interno del parco si trova il Castelletto neogotico, vero e proprio gioiello architettonico dovuto all’ideazione dell’architetto Iappelli.
Dei vari elementi strutturali che compongono il castelletto, il più noto è la torretta ottagona a cinque piani, nell’interno della quale si sale attraverso una scala a chiocciola al "Belvedere" dotato di una bifora neogotica per ognuno dei lati dell’ottagono.
Galleria Fotografica