Ville barchesse casali del VENETO - Ville Venete [132]

Grezzana (VR) VR
Villa Arvedi di Cuzzano a Grezzana, è documentata fin dal 1200 come casa di proprietà di Mastino, Alberto e Cangrande della Scala. Nel 1432 viene desc...

Pedavena BL
Ledificio più sfarzoso la villa Pasole, eretta nel XVII secolo. Vi ebbe sede l'"Accademia degli Erranti", che nei saloni e nel grande parco-giardino d...

Campea di Miane (TV) TV
Epoca: XVI-XVIII sec....

Mason Vicentino VI
Secolo: XVIII Villa Angaran delle Stelle è un armonioso edificio del settecento vicentino. La facciata è ritmata da dieci lesene ioniche. Le sei cen...

Orgiano (VI) VI
Nel 1316 la famiglia Fracanzan acquistò in Orgiano terreni e fabbricati, nucleo originario dell’attuale complesso. Nei secoli successivi i Fracanz...

Mozzecane (VR), Via Caterina Bon Brenzoni 3 VR
Scarse e lacunose sono le notizie sulle origini della villa: un palazzo sullo stesso sito è documentato fin dal 1628 come proprietà dei Montresor, ...
MAP OK

Conselve (PD) PD
Tale costruzione venne iniziata nel 1660 dal N.H Giovanni Sagredo, Cavaliere e procuratore di S.Marco, Ambasciatore della Veneta Repubblica pres...

Bevilacqua VR
Edificato nel lontano 1336 a custodia di antichi confini scaligeri, il Castello di Bevilacqua è punto di partenza ideale per andare alla scoperta di u...

Piove di Sacco (PD) PD
dati provenienti dal sito web della villa Fino ad una decina d’anni fa, nella profondità di una vasta proprietà terriera contornata da un lungo mu...

Cison di Valmarino (TV) TV
Nel 1847 lo scrittore ottocentesco Pietro Beltrame affascinato dal maniero ambientò la storia romantica di Gilberto e Amelia entro le possenti mura me...
Oriago di Mira VE
Posta sulla Riva sinistra del naviglio Brenta, questo edificio di pianta cinquecentesca fu riedificato nell'attuale struttura agli inizi del '700. Ini...

San Polo di Piave (TV) TV
La storia del Castello e delle Cantine e' legata alle avventurose e affascinanti vicende di 2 grandi famiglie: la famiglia Papadopoli prima e Giol poi...

Corrubbio-S. Pietro in Cariano (VR) VR
Villa Veneta del XIV Sec Tra i villaggi della feconda e ridente Valpolicella, quello di Castelrotto è, oggi, uno dei più umili, pur restando per la s...

Battaglia Terme PD
Improvvisa ed imponente, lungo la strada che collega Padova a Monselice, si staglia la sagoma maestosa ed articolata del Castello del Catajo, consid...

Veggiano (PD) PD
La villa è stata costruita tra il 1800 e il 1822 da due fratelli Tommasini, Domenico e Gaetano, su una precedente costruzione di campagna di proprietà...

Lozzo Atestino PD
...
MAP OK

Montorso Vicentino VI
Complesso monumentale, un tempo tra le più sfarzose ville del vicentino. L’edificio è frutto di varie fasi di ristrutturazione, ampliamento e rifacime...

Arten di Fonzaso BL
A Fonzaso, nella frazione di Artèn, sorge Villa Tonello-Zampiero: una villa cinquecentesca con annesse scuderie del ‘600, la cui loggia è stata affres...

Luvigliano di Torreglia PD
Villa dei Vescovi è la più importante casa pre-palladiana del Veneto. Edificata tra il 1535 e il 1542 su un terrapieno dei Colli Euganei come casa ...

Mira VE
La barchessa conserva una serie di importanti affreschi eseguiti dal pittore Antonio Pellegrini (1675 - 1741). Era utilizzata come casa da gioco e di...
MAP OK
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 7
descrizione e foto delle ville venete, con indirizzi web delle stesse per trovarci maggiori informazioni. ville della riviera del brenta, ville palladiane etc.
Inserisci o modifica le schede delle ville che conosci o di quelle alle quali vuoi fare pubblicità registrandoti al sito oppure mandandomi dati e foto via mail all'indirizzo in calce.
Il Veneto è una regione italiana di oltre 4,9 milioni di abitanti situata nell`Italia nord-orientale e avente come capoluogo Venezia. Confina a nord con il Trentino-Alto Adige e l`Austria, a sud con l`Emilia-Romagna, ad ovest con la Lombardia, a est con il Friuli-Venezia Giulia, e a sud-est con il Mar Adriatico.
Per secoli indipendente sotto le insegne della Repubblica Veneta, dopo una breve parentesi francese e quindi austriaca, il Veneto è stato annesso al Regno d`Italia nel 1866. Ancora oggi, oltre all`italiano, la grande maggioranza della popolazione parla veneto, spesso come madrelingua ed è l`unica regione in Italia insieme alla Sardegna in cui gli abitanti sono riconosciuti dal Parlamento Italiano come popolo.