ALL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DELL’ARTE CASEARIA UN CORSO SULL’ALLEVAMENTO CAPRINO
Varie

ALL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DELL’ARTE CASEARIA UN CORSO SULL’ALLEVAMENTO CAPRINO

09/10/2015 824 visualizzazioni 0 commenti

Dal 16 al 20
novembre presso Latteria Perenzin, sede dell’Accademia Internazionale dell’Arte
Casearia, si terrà un nuovo corso formativo a numero chiuso sulla gestione di
un allevamento caprino, con lezioni teoriche mirate ad avviare un’attività
anche biologica in questo settore.



 



Sono solamente
14 i posti disponibili per il corso sulla gestione e avviamento di un
allevamento caprino che l’Accademia
Internazionale dell’Arte Casearia
terrà dal 16 al 20 novembre nella sede di
Latteria Perenzin a Bagnolo nel trevigiano.



 



Cinque giorni full immersion, dalle ore 8.30 alle 17.00,
tenute dal Dottor Marcello Volanti, medico veterinario dalla ventennale
esperienza in zootecnologia biologica, il quale mediante lezioni teoriche
frontali e visite didattiche in aziende del territorio, getterà le basi per una
progettazione e gestione dell’allevamento, spiegherà le diverse tipologie delle
razze caprine, focalizzandosi sull’alimentazione e il pascolo e su tutto ciò
che è necessario sapere per strutturare un allevamento, concentrandosi  in particolar modo sull’aspetto biologico.



 



Scopo del corso, che si inserisce in un contesto di
formazione continua, è quello di fornire delle basi gestionali e delle concrete
prospettive alle persone che desiderano avviare allevamenti caprini, con
particolare attenzione alla valorizzazione delle caratteristiche e delle potenzialità
che derivano da questo mestiere.



 



Le lezioni saranno l’occasione anche per diffondere una
migliore consapevolezza sull’importanza delle attività zootecniche
caprine locali, al fine di formulare proposte di carattere tecnico-economico e
promuovere lo scambio di esperienze tra i produttori che operano in questo settore.



 



Dalla sua fondazione l’Accademia
Internazionale dell’Arte Casearia è promotrice di innovazioni nel settore
caseario e sostenitrice attenta di progetti formativi e didattici che hanno lo
scopo di promuovere la cultura e il recupero di tradizioni locali.



 



Per info e
costi sulla partecipazione al corso di allevamento caprino a novembre:



0438 - 21355
oppure mail a: accademia.artecasearia@gmail.com



www.accademiacasearia.com

Categoria: Varie

Commenti (0)

La sezione commenti sarà disponibile a breve. Puoi condividere questo articolo sui social media!
Informazioni
  • Data:
    09/10/2015 14:06
  • Categoria:
    Varie
  • Visualizzazioni:
    824
  • Commenti:
    0
Resta Aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nuovi articoli

Iscriviti

Altri Notizie in "Varie"

NUOVA SEDE PER BRACCHI NEL VICENTINO, A NORDEST IL POLO PER LA LOGISTICA FASHION E LIFESTYLE
NUOVA SEDE PER BRACCHI NEL VICENTINO, A NORDEST IL POLO PER LA LOGISTICA FASHION E LIFESTYLE

579 visualizzazioni

Leggi
PARTNERSHIP TRA E-SSENCE, GARDASOLAR E EBOATS&GO. BARCHE GREEN A NOLEGGIO VIA APP, NASCE L’AIRBNB DELLA NAUTICA ELETTRICA
PARTNERSHIP TRA E-SSENCE, GARDASOLAR E EBOATS&GO. BARCHE GREEN A NOLEGGIO VIA APP, NASCE L’AIRBNB DELLA NAUTICA ELETTRICA

291 visualizzazioni

Leggi
NASCE LA LINEA GERMINAL BIO SENZA LIEVITO ALL’INSEGNA DEL GUSTO E DELLA LEGGEREZZA
NASCE LA LINEA GERMINAL BIO SENZA LIEVITO ALL’INSEGNA DEL GUSTO E DELLA LEGGEREZZA

858 visualizzazioni

Leggi