SHOPPING NATALIZIO AL
MUSEO
CASA DEI CARRARESI
RADDOPPIA LO STORE E METTE IN MOSTRA LE AZIENDE VENETE: EDIZIONI LIMITATE E
IDEE REGALO UNICHE ALL’INSEGNA DELL’ARTE E DI GUERRE STELLARI
Il Natale è alle porte, e la sfida all’ultimo regalo è
iniziata. Casa dei Carraresi a Treviso, che quest’anno ospita due mostre, “El
Greco in Italia. Metamorfosi di un genio” e “Guerre Stellari. Play!”, entrambe
organizzate da Kornice, raddoppia lo spazio espositivo dedicato alla vendita di
merchandise legato agli eventi
ospitati, offrendo l’opportunità di fare shopping sostenendo al tempo stesso le
aziende del territorio, tra oggetti artistici unici, giocattoli, gadget high-tech e accessori moda, spaziando
dall’arte al cinema.
Tra gli oggetti del desiderio, la possibilità di
acquistare tantissimi giocattoli per bambini e non solo, grazie alla
collaborazione con Anime Robot fornitore
ufficiale del bookshop della mostra dedicata a Star Wars, insieme a Testi giocattoli di Padova e alla ditta
Maikii di Treviso, che detiene la
licenza mondiale per le chiavette usb dedicate alla Saga. Un’occasione unica
per soddisfare la voglia di possedere un toy
simile ai rarissimi pezzi
arrivati in mostra direttamente dalla collezione privata del curatore dell’esposizione
Fabrizio Modina, uno dei maggiori esperti del film Guerre Stellari. Inoltre, Aiino,
sponsor ufficiale della mostra, sta preparando nuove sorprese per i fans:
verranno, infatti, realizzate delle cover limited
edition per cellulare dedicate al mondo di Star Wars.
Gli amanti dell’arte potranno,
invece, sbizzarrirsi con i tanti libri disponibili, tra i quali il catalogo
della mostra “El Greco in Italia”, edito da Skira, un vero gioiello da libreria,
composto da un cofanetto in due volumi vendibili anche separatamente. Per chi è
alla ricerca di un regalo unico, sarà possibile acquistare una serie di
prodotti artigianali realizzati ad hoc:
Goppion Caffè propone una linea di
lattine di una pregiata miscela di caffè dedicata al pittore El Greco,
riprendendo i particolari di due tra le più belle opere in mostra, l’“Adorazione
dei Pastori” e il “Battesimo di Cristo”, mentre l’Ottica Favaro ha creato degli occhiali da sole con lenti in
sfumatura di colori che richiamano le straordinarie tinte usate dal pittore
cretese. Alla stessa, incredibile palette, si è ispirata Abate Zanetti, storica vetreria artistica di Venezia, che ha ideato
una collezione di gioielli fatti a mano dai suoi maestri vetrai, e Il Pavone, antica bottega di Venezia famosa
per le carte e i quaderni lavorati a mano, che propone in esclusiva raffinati articoli
di cancelleria.
Infine, non poteva mancare un’idea
per i tanti brindisi delle feste: “Ardore
Patrio”, un vino bianco nato dal progetto “Grande Guerra: la coscienza
della conoscenza”, un’iniziativa del territorio di San Pietro di Feletto, in edizione limitata con etichetta disegnata
da un artista per raccontare anche ai più giovani il valore dei nostri ragazzi
che nella primavera del 1915 si sono battuti con profondo onore per proteggere
la nostra patria.