In data 8 giugno si concludono i due corsi di formazione culturale.
Il Comune di Venezia, Direzione servizi al cittadino e imprese,
Settore mobilità e trasporti, Servizio sportello trasporti e concessioni
acquei, il 2 maggio pubblica il bando per selezione pubblica per
l’idoneità alla partecipazione ai corsi di formazione [1].
Nella sede dell`Istituto per il Turismo "F. Algarotti", Palazzo
Savorgnan, Cannaregio, 351, 30121 Venezia, i corsi hanno, come richiesto dal Comune, le seguenti materie:
Diritto della navigazione 20 ore
(codice della navigazione in acque interne,
regolamento della navigazione, sicurezza della navigazione)
Toponomastica e storia dell’arte 20 ore
(nozioni di Toponomastica della Città di Venezia e di
Storia dell’Arte con particolare attenzione ai percorsi acquei e affacci sui
canali)
Lingue inglese e spagnolo 14 ore
(conversazione in inglese e spagnolo rivolta al
turista)
Comportamento con il turista, etica,
adempimenti normativi 6 ore
(codice di comportamento, etica, adempimenti
normativi, docenti gratuiti a cura del Comune di Venezia[2])
Obbligo di frequenza per
rilascio certificazione: 80% dell’orario pari a 48 ore. Al termine verranno
dichiarati idonei i corsisti che avranno superato il numero minimo di ore.
[1]
http://live.comune.venezia.it/2018/05/bando-di-selezione-pubblica-l-idoneit-alla-partecipazione-corso-arte-del-gondoliere
[2]
https://www.msn.com/es-xl/noticias/watch/venezia-per-i-nuovi-gondolieri-test-antidroga-e-corsi-di-bon-ton/vp-AAwK1nR
Varie,tutti,eventi
Corsi di formazione per aspiranti gondolieri - direttore Franco Conton
04/06/2018
1,202 visualizzazioni
0 commenti
Categoria:
Varie,tutti,eventi
Commenti (0)
La sezione commenti sarà disponibile a breve.
Puoi condividere questo articolo sui social media!