Biscotti tradizionali veneti, i Pevarini e i bussoeai
Ricette-tradizionali,ricette-dolci,

Biscotti tradizionali veneti, i Pevarini e i bussoeai

11/02/2008 21,761 visualizzazioni 0 commenti

I pevarini



Si tratta di un biscotto rustico che veniva di solito venduto durante le sagre paesane. Oggi lo si trova ancora in qualche bar. I più vecchi li accompagnano all’ombretta o al quartino … di vino bianco a o rosso

Altri biscotti simili sono i “zaleti” o gli “storti”



Ricetta



Ingredienti:

Farina q b

900 grammi di melassa

100 grammi di burro

2 cucchiaio colmo di pepe bianco macinato

2 busta di lievito per dolci

2 pizzichi di sale



Preparazione:

Impastare energicamente tutti gli ingredienti con una quantità di farina tale che l`impasto risulti omogeneo ma ben morbido. La pasta deve essere stesa in una sfoglia di circa mezzo centimetro dalla quale si ricavano dei biscotti. Utilizzate un bicchiere al rovescio per ricavare le forme dei biscotti(come faceva la mia nonna). A questo punto i pevarini vanno adagiati su un foglio di carta da forno ed infornati a calore moderato (circa 170°C) per circa 15 minuti. Volendo, appena tolti dal forno, si possono spennellare con uno sciroppo di acqua e zucchero.







I bussoeai



Biscotti tipici dell’Isola di Burano, popolarissimi in tutto il territorio veneziano, molto buoni ed energetici, ottimi se accompagnati con zabaione o semplicemente accompagnati con del fragolino bianco o vin santo o passito !



Ricetta



Ingredienti:

500 gr di farina

500 gr di zucchero

10 tuorli di uovo

1 albume

50 gr di burro

1 presa di sale

2 cucchiai da tavola di anice forte o mistrà

la scorza grattugiata di un limone grande



Preparazione

Impastare la farina, lo zucchero, i tuorli di uovo, l’albume (alcuni riportano di montarlo a neve), la presa di sale, il burro o la margarina. Aggiungere poi l’anice e la scorza grattugiata del limone. Lavorare per bene per circa 15 min. Lasciar riposare per 30 min in frigorifero. Poi formare dei piccoli filoncini e formare ciambelline o esse. Infornare in forno già caldo a 180° per 15 minuti o finché saranno ben dorati. Alcuni lasciano andare per 5-10 min a 180° e poi per altri 10 min a 150 gradi. I biscotti devono colorire ma non troppo!






Commenti (0)

La sezione commenti sarà disponibile a breve. Puoi condividere questo articolo sui social media!
Informazioni
  • Data:
    11/02/2008 10:16
  • Categoria:
    Ricette-tradizionali,ricette-dolci,
  • Visualizzazioni:
    21,761
  • Commenti:
    0
Resta Aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nuovi articoli

Iscriviti