Il germano reale, descrizione e ricetta
Natale,ricette-tradizionali

Il germano reale, descrizione e ricetta

26/11/2008 25,385 visualizzazioni 8 commenti

Descrizione:



Il Germano reale è l'anatra più comune, più amata e più cacciata in tutto il mondo. Originaria dell'Emisfero Nord (Eurasia), si trova "di passo" un po' ovunque si trovino specchi d'acqua. E' però quasi sconosciuta in Sardegna e in Spagna; raramente si rinviene al disotto della Corsica ed il mediterraneo sembra essere il limite a sud del suo habitat. Anatra migratrice o stanziale.



II Germano reale ha dimensioni medio-grandi, becco lungo quanto la testa, largo e appiattito, ali lunghe, coda breve e arrotondata.



Il maschio ha il capo e il collo di color verde scuro, collare bianco, petto bruno-porporino, dorso e fianchi grigio pallidi sfumati di brunastro, copritrici inferiori e superiori della coda nere, coda bianchiccia con le quattro penne centrali nere arricciate, specchio alare violetto orlato posteriormente di bianco, becco giallo-verdognolo, zampe arancio.



La femmina ha un piumaggio brunastro-fulvo con striature e macchie nerastre e brunastre; specchio alare blu metallico.



In volo si distingue facilmente dalle altre anatre: il maschio ha il capo verde, il collarino bianco, il petto rosso scuro e le copritrici dell'ala bianche; la femmina ha l'ala come il maschio e le restanti parti inferiori fulvicce. Lunghezza cm 50-65, peso gr 850-1.350.





Una Ricetta, ma ce ne sono un sacco:



Spennare l’anatra e pulirla, metterla in una casseruola con aglio, olio, rosmarino, sale e pepe.

2 ore in forno a 180 gradi e poi in fine cottura metter una salsa fatta con olio d’oliva 2 acciuge e 150 gg di pasta di salame.



Servite con un buon vino


Commenti (8)

La sezione commenti sarà disponibile a breve. Puoi condividere questo articolo sui social media!
Informazioni
  • Data:
    26/11/2008 11:44
  • Categoria:
    Natale,ricette-tradizionali
  • Visualizzazioni:
    25,385
  • Commenti:
    8
Resta Aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nuovi articoli

Iscriviti