Lo Spritz e le sue origini
Ricette, aperitivo ,

Lo Spritz e le sue origini

18/07/2016 3,535 visualizzazioni 0 commenti

Le origini sono ignote, tuttavia sembra che una parte non indifferente nella diffusione
 dello spritz l`abbiano avuta i soldati 
dell`Impero austriaco di stanza in quella che fu la Repubblica Serenissima i quali,
 per stemperare l`elevata gradazione alcolica dei vini veneti,
 li avrebbero allungati con seltz; da qui si vuole l`origine del nome,
 che dovrebbe derivare dal verbo tedesco "spritzen",
 che significa "spruzzare",
 il gesto appunto di allungare il vino con l`acqua (in modo simile allo Spritzer austriaco).
 Un`altra teoria racconta invece che il nome deriverebbe
 da un vino austriaco, più precisamente della regione di Wachau.[senza fonte]Negli anni successivi,
 il costume si sarebbe diffuso ad altre città, 
con l`introduzione progressiva di varianti che, come tocco di colore,
 prevedevano l`aggiunta di alcolici di colore rosso, quali l`Aperol, il Campari, Bitter e il Select
 (quasi esclusivamente, quest`ultimo,
 nella città di Venezia) o di colore nero come la China Martini e il Cynar.

Commenti (0)

La sezione commenti sarà disponibile a breve. Puoi condividere questo articolo sui social media!
Informazioni
  • Data:
    18/07/2016 11:02
  • Categoria:
    Ricette, aperitivo ,
  • Visualizzazioni:
    3,535
  • Commenti:
    0
Resta Aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nuovi articoli

Iscriviti