VE
Villa Badoer Fattoretto
Dolo, VE
5,509 visualizzazioni
Storia
dati sorici dal sito della villa
1518 - Giacomo Badoer denuncia nella condizione 381R 352c 138R 418 (le condizioni corrispondono alle odierne denunce dei redditi ): “ in isola di Sambruson sopra la Brenta vecchia drio la fornasa: casa brusada con cortivo e brolo di campi uno e mezzo sopra i quali mai pagà daie “.
.........................
1945 - (1 Luglio) la villa viene acquistata da Ulderico Fattoretto ed oggi ne è proprietario il figlio Luigino. Il barone de Chantal per bocca del suo custode Antonio Ruvoletto deceduto pochi anni fa era sicuro che la villa fosse ... un convento“.
.........................
Nel 1964 è stata restaurata ed abbellita con l’ausilio dall’ arch. Piero Pra e con la consulenza degli arch. Asso e arch. Staubler della Soprintendenza ai monumenti di Venezia.
1518 - Giacomo Badoer denuncia nella condizione 381R 352c 138R 418 (le condizioni corrispondono alle odierne denunce dei redditi ): “ in isola di Sambruson sopra la Brenta vecchia drio la fornasa: casa brusada con cortivo e brolo di campi uno e mezzo sopra i quali mai pagà daie “.
.........................
1945 - (1 Luglio) la villa viene acquistata da Ulderico Fattoretto ed oggi ne è proprietario il figlio Luigino. Il barone de Chantal per bocca del suo custode Antonio Ruvoletto deceduto pochi anni fa era sicuro che la villa fosse ... un convento“.
.........................
Nel 1964 è stata restaurata ed abbellita con l’ausilio dall’ arch. Piero Pra e con la consulenza degli arch. Asso e arch. Staubler della Soprintendenza ai monumenti di Venezia.
Galleria Fotografica