TV
Villa Bonamico Revedin Rechsteiner Stepski
Piavon di Oderzo (TV), TV
5,771 visualizzazioni
Storia
Gli Stepski, nobili mitteleuropei ancor prima d'incrociare i propri destini con quelli dei Rechsteiner, avevano già conosciuto l'attrazione per la "Serenissima" e le sue terre.
Un avo di tempra guerriera, Conte Mathias von der Schulemburg, alle dipendenze della Repubblica di Venezia, si distinse nella difesa di Corfù contro i turchi sul finire del XVII secolo.
Più di recente, Felix Moritz Stepski-Doliwa, capoguarnigione autroungarico, si fece promotore ed artefice della creazione in Venezia di un posto di ristoro destinato ai suoi ufficiali e soldati.
Traccia di questo circolo militante si può trovare, ancor oggi, nell'insegna "Sandwirt",- "oste della sabbia"-, che decora una porta d'ingresso del rinomato albergo Gabrieli in Venezia.
Un avo di tempra guerriera, Conte Mathias von der Schulemburg, alle dipendenze della Repubblica di Venezia, si distinse nella difesa di Corfù contro i turchi sul finire del XVII secolo.
Più di recente, Felix Moritz Stepski-Doliwa, capoguarnigione autroungarico, si fece promotore ed artefice della creazione in Venezia di un posto di ristoro destinato ai suoi ufficiali e soldati.
Traccia di questo circolo militante si può trovare, ancor oggi, nell'insegna "Sandwirt",- "oste della sabbia"-, che decora una porta d'ingresso del rinomato albergo Gabrieli in Venezia.