Corrado Augias porta Giacomo Leopardi al Padova Pride Village
Teatro, eventi, padova

Corrado Augias porta Giacomo Leopardi al Padova Pride Village

21/07/2015 1,443 visualizzazioni 0 commenti



Mercoledì 22 luglio il
celebre giornalista, scrittore e condutture televisivo sarà alla Fiera di
Padova con lo spettacolo “O Patria mia… Leopardi e l’Italia” dedicato
all’immortale poeta Giacomo Leopardi, al suo rapporto con l’Italia, con la
vita, con gli amori. Sul palco, insieme ad Augias, l’attrice e performer Marta
Dalla Via e il musicista Stefano Albarello alla chitarra



Mercoledì 22 luglio il Padova Pride Village alla Fiera
di Padova
avrà l’onore di ospitare il giornalista, scrittore e condutture
televisivo Corrado Augias che
porterà in scena lo spettacolo, da lui scritto e interpretato, “O
Patria mia… Leopardi e l’Italia”
dedicato
all’immortale poeta Giacomo Leopardi,
al suo rapporto con l’Italia, con la vita, con gli amori. Sul palco, insieme ad
Augias, l’attrice e performer Marta Dalla
Via
e il musicista Stefano Albarello
alla chitarra.



Per molti anni Giacomo
Leopardi
è stato solo l’immenso poeta che tutti conosciamo. Solo in tempi
relativamente più recenti si è cominciata ad apprezzare anche la sua attività
saggistica che, secondo autorevoli giudizi, toccherebbe il livello di una vera
organica filosofia. Un esempio di questa iniziale sottovalutazione sta nel fatto
che il suo ‘Discorso sopra lo stato
presente dei costumi degli Italiani’
scritto da un Leopardi 26enne nel
1824, sia stato pubblicato solo nel 1905. Lo stesso Zibaldone di pensieri, opera immane composta tra il 1817 e il 1832,
venne pubblicato del resto solo alla fine dell’800 da una commissione di
studiosi presieduta da Carducci.



I giudizi che Leopardi dà sull’Italia e sugli italiani sono
diversi e variano con il passare degli anni. Ma non c’è dubbio che negli anni
giovanili e soprattutto in alcune opere si senta forte in lui un vivo amor di
patria. Ne sono esempio la due famose composizioni patriottiche “All’Italia e “Per il monumento di Dante”.



Partendo da questi versi ma inserendo anche considerazioni
prese dallo Zibaldone e versi estratti da alcuni dei ‘Canti’ più belli, Augias ha montato un testo che ci dà un ritratto sorprendente di Giacomo Leopardi,
il suo rapporto con l’Italia, con la vita, con gli amori. Il senso forte di
un’immaginazione che fu per molti anni la sua sola vera realtà.



Ingresso: €10 dalle
20.00 alle 23.30; ingresso gratuito dalle 23.30 alle 2.00


Commenti (0)

La sezione commenti sarà disponibile a breve. Puoi condividere questo articolo sui social media!
Informazioni
  • Data:
    21/07/2015 05:29
  • Categoria:
    Teatro, eventi, padova
  • Visualizzazioni:
    1,443
  • Commenti:
    0
Resta Aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nuovi articoli

Iscriviti

Altri Notizie in "Teatro, eventi, padova"

San Valentino a Su il Sipario con “El Zenero de mi zenero”
San Valentino a Su il Sipario con “El Zenero de mi zenero”

1,513 visualizzazioni

Leggi
Il Gruppo Teatrale “Il Canovaccio” inizia i festeggiamenti per i venticinque anni dalla propria fondazione portando a “Su il sipario” “God” di Woody A
Il Gruppo Teatrale “Il Canovaccio” inizia i festeggiamenti per i venticinque anni dalla propria fondazione portando a “Su il sipario” “God” di Woody A

1,478 visualizzazioni

Leggi
Per Top Teatri Off Padova due monologhi dedicati all’impegno civile contro ogni forma di violenza
Per Top Teatri Off Padova due monologhi dedicati all’impegno civile contro ogni forma di violenza

1,488 visualizzazioni

Leggi