Pandoro di Verona
Ricette,ricette-tradizionali,ricette-dolci,natale, pandoro,ricette-tipiche

Pandoro di Verona

11/07/2016 5,973 visualizzazioni 0 commenti

Il
pandoro è un tipico dolce natalizio di Verona, conosciuto in tutto il mondo. È
diventato simbolo del natale e delle feste, un dolce che sin dal medioevo i
veronesi consumavano durante il periodo di Natale.


Privo
di creme, cioccolate o canditi, viene guarnito con una spolverata di zucchero a
velo! Questo pandoro contiene davvero pochi ingredienti, è una torta abbastanza
povera ma ricca di gusto e di tradizione! Il pandoro durante le feste si può
trovare ovunque, viene servito come dolce anche nei maggiori ristoranti nel Centro storico di
Verona
, accompagnato da una golosissima crema a
base di mascarpone, per poterlo inzuppare per bene.


Ora
vediamo assieme la preparazione di questo dolce speciale.


 


INGREDIENTI


650 gr
di farina;


250 gr
di burro e 08 uova

200 gr di zucchero;


30 gr
di lievito di birra

1/2 bicchiere di panna liquida;


8 uova


zucchero
a velo q.b

scorza grattugiata di un limone;


una
bustina di vanillina


 


PREPARAZIONE


La fase
di preparazione prevede la realizzazione di 3 impasti:


1)
Prendete un recipiente e unite 75 gr di farina, 10gr di zucchero, il lievito di
birra sbriciolato, un tuorlo d’uovo e mescolate bene impastando il composto.


2) Dopo
aver amalgamato bene il tutto, lasciate lievitare la pasta per almeno due ore.
Lasciato lievitare e riposare, aggiungete 160 gr di farina, 25 gr di burro, 90
gr di zucchero e 3 tuorli d’uovo. Amalgamate il tutto e rimettete la pasta a
lievitare per altre due ore.


3)
Unite i restanti 375 gr di farina, i 40gr di burro (sempre ammorbidito), i 75
gr di zucchero, un uovo intero e tre tuorli. Amalgamate il tutto e rimettete la
pasta a lievitare per altre due ore.


A
questo punto l’impasto è pronto. Lavoratelo con le mani con forza per tirarlo
bene; aggiungete mezzo bicchiere di panna liquida, la scorza del limone e un
pizzico di vanillina. Ora stendete la pasta in forma quadrate e al centro
riponete qualche pezzettino di burro. Ripiegate sul burro la pasta e
stendetela: ripetete lo stesso procedimento fino a ripiegarla in 3; lasciate
riposare per 30 minuti.


A
questo punto, riprendi il composto e ripeti lo stesso procedimento appena fatto
e lascia riposare di nuovo per altri 30 minuti.


Prendete
uno stampo in silicone per pandoro con
le pareti alte imburratelo e spolverizzatelo con dello zucchero semolato.


Lavorate
la pasta con le mani ancora per qualche minuto, dopodichè fate con la pasta due
palle e mettetele negli stampi. Lasciate lievitare ancora il composto fino ad
arrivare a metà dello stampo e fate cuocere per una quarantina di minuti in
forno ventilato preriscaldato a 190 gradi, abbassando a metà cottura la
temperatura a 160 gradi per far cuocere anche l`interno.


Sfornate
appena pronti e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente. 

Commenti (0)

La sezione commenti sarà disponibile a breve. Puoi condividere questo articolo sui social media!
Informazioni
  • Data:
    11/07/2016 10:12
  • Categoria:
    Ricette,ricette-tradizionali,ricette-dolci,natale, pandoro,ricette-tipiche
  • Visualizzazioni:
    5,973
  • Commenti:
    0
Resta Aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nuovi articoli

Iscriviti