L’originale paella di pesce!
Ricette,ricette-tradizionali,ricette-pesce,pesce,paella,riso

L’originale paella di pesce!

25/08/2016 6,554 visualizzazioni 0 commenti

Scopri la ricetta originale della paella. E
se invece preferisci gustartela già pronta, un ottimo ristorante con paella di pesce a Verona potrà preparartela.
Chiama il ristorante Ca’ Fileno, prenota la tua cena e potrai gustarti la tua
paella di pesce preferita.


La caratteristica di questa pietanza è quella
di essere un primo piatto che
si prepara in proporzioni molto abbondanti e che i commensali dovranno
servirsi. La paella è
un piatto delizioso nato per assaporare il pesce in una modalità differente
durante l’estate. Infatti questo piatto oltre ad essere gustoso e buono sa di
sole e di mare! 


Ingredienti:






-         
8 cannolicchi


-         
6 scampi


-         
6 gamberoni


-         
500gr di cozze


-         
500gr di vongole


-         
300gr di calamari


-         
300gr di pesce in tranci


-         
2 peperoni


-         
1 cipolla


-         
50gr di piselli


-         
1 bustina di zafferano


-         
2 tazze di brodo


-         
350gr di riso


-         
1 bicchiere di prosecco


 


Preparazione:


-         
Prendete
le verdure, lavatele per bene, pulitele e tagliatele. Fate lo stesso con il
pesce; pulitelo, togliete i filetti neri, togliete la sabbia e mettetelo da
parte.


-         
A
questo punto cuocete singolarmente tutti i pesci in una padella con olio e
aglio. I gamberi fateli scottare velocemente nella padella con un po’ di olio e
di prosecco.


-       Rosolate anche i
peperoni e fate sbollentare i piselli.


-         
Ora, prendete la padella per paella, versate l`olio extra vergine d’oliva, la
cipolla e lasciate rosolare finché
la cipolla non risulterà ben dorata. Aggiungete il riso, i piselli e mettete il
pesce a cubetti e amalgamate bene.


-         
Nel
frattempo fate arrivare ad ebollizione il brodo, aggiungete lo zafferano, il
liquido delle vongole e ¾ del brodo della pentola. Mescolate bene a fuoco
vivace e non toccate più il riso, lasciandolo cuocere a fuoco medio per 10
minuti. Inseritevi poi il pesce rimanente e unite il restante brodo, salate e
pepate e mettete in forno a 220° per 10 minuti.


-         
Ed
ecco pronta la paella realizzata con la ricetta originale e tradizionale!


Una volta assaporato
il gusto della tradizione vieni a farti coccolare dall`ambiente caldo ed
accogliente di Residenza Emma: appartamenti per soggiorni brevi a Verona ideali
per la tua vacanza all`insegna del gusto, dell’enogastronomia e del relax, a
Villafranca di Verona!

Commenti (0)

La sezione commenti sarà disponibile a breve. Puoi condividere questo articolo sui social media!
Informazioni
  • Data:
    25/08/2016 12:03
  • Categoria:
    Ricette,ricette-tradizionali,ricette-pesce,pesce,paella,riso
  • Visualizzazioni:
    6,554
  • Commenti:
    0
Resta Aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nuovi articoli

Iscriviti