Castello di Lispida
PD

Castello di Lispida

Monselice (PD), PD

5,845 visualizzazioni

Storia

dati provenieti dal sito web della villa
Papa Eugenio III nel 1150 conferma all'ordine monastico di Sant'Agostino il possesso del colle e di una chiesa dedicata a S.Maria di Ispida.

Il monastero di Lispida , sorto in posizione isolata e tranquilla, fu sempre un luogo ricco di fascino, oltre che un ambiente ideale per la coltivazione della vite e dell'olivo. Nel 1485 il Doge della Repubblica di Venezia Giovanni Mocenigo confisca ai monaci la proprietà : "affinché le vigne, gli olivi e i campi non siano abbandonati, siano seminati e coltivati nella giusta stagione, e la pietra del colle ci venga mandata con regolarità".



La storia monastica di Lispida si interrompe nel 1792. La proprietà viene in seguito acquistata dai conti Corinaldi, i quali sui resti del vetusto monastero edificano le costruzioni che oggi vediamo, le dotano di cantine imponenti e iniziano la produzione di vini rinomati in tutta Europa. Durante la prima guerra mondiale il Castello di Lispida ospita il quartier generale del re Vittorio Emanuele III°. Alla fine degli anni '50 , con l'impianto di nuovi vigneti e con programmi di vinificazione legati ai tradizionali processi produttivi preindustriali, l'azienda riprende la sua vocazione vitivinicola.

Galleria Fotografica

Castello di Lispida - Foto 2
Contatti
Azienda Agricola Castello di Lispida

Via IV Novembre, 4

35043 - Monselice - Padova - Italia



Telefono +39 0429780530

Fax e segreteria telefonica +39 0429780530
Sito Web
Informazioni
  • Comune:
    Monselice (PD)
  • Provincia:
    PD
  • Visualizzazioni:
    5,845

Altre Ville in provincia di PD

Villa Labia Tommasini
Villa Labia Tommasini

Veggiano (PD)

Scopri
Villa Italia
Villa Italia

Padova

Scopri
Villa da Ponte ora Vergerio
Villa da Ponte ora Vergerio

via Roma, 72 Cadoneghe

Scopri