“CALICI D’INVERNO” A VILLA CONDULMER
Tipologia:
Festa Enogastronomia Prodotti TipiciQuando:
30 Novembre 2013Dove:
Mogliano Veneto in provincia di TREVISODescrizione:
“CALICI D’INVERNO” A VILLA CONDULMER
Sabato 30 novembre 2013 una giornata di
degustazioni eno-gastronomiche…
aspettando Calici di Stelle in alta quota a
Cortina d’Ampezzo 2014!
Dopo il successo estivo della
prima edizione di Calici di Stelle nei rifugi di Cortina, torna l’evento
organizzato da Veneziaeventi in collaborazione con il Movimento del
Turismo del Vino Veneto, Città del Vino e l`Associazione A.I.S. Veneto
(delegazione di Treviso).
“Calici d’Inverno” sfida la stagione più fredda dell’anno a colpi di
bollicine e barrique, tra le sale eleganti e sfarzose di Villa Condulmer a
Mogliano Veneto (Tv), in una giornata dove conoscere, degustare ed acquistare
oltre 100 vini e specialità tipiche.
Sabato 30
novembre dalle ore 11.00 fino alle ore 19.30,
al costo di 10 euro, si potrà accedere alle degustazioni dei vini con un calice e la sacca porta bicchiere in
omaggio.
Numerose le cantine che saranno presenti alla
manifestazione: per il Veneto: Astoria,
Az. Agr.Al Canevon, Az. Agr. Romolo Follador, Az. Agr. Canello Giovanni, Az.
Agr. Valdivina, Az. Agr. Sandrin, Az. Agr. Nicos, C.A.N.E.L. Spumanti
Srl, Az. Agr.
Rechsteiner, Az. Agr. Salvan Urbano, Società Agricola Vignalta, Il Pianzio, Az.
Agr. Vicentini Agostino, Distilleria F.lli Brunello srl, Soc. Agr.Sandre, Az. Agr. Manara, L`Ombra sas, per il Trentino Alto Adige: CAVIT ; per
la Lombardia: La Torre Vini
di Franciacorta; per il Friuli Eugenio
Collavini Viticoltori Srl, Az. Conte d`Attimis-Maniago ed infine per la Toscana Casa
Sola Fattoria in Chianti.
Non mancheranno delle specialità gastronomiche grazie allo Chef Franco Favaretto del
ristorante Baccalà Divino di Mestre (Ve) con il suo
rinomato baccalà e all’Azienda Cuore Iberico
che proporrà delle perle gastronomiche spagnole come il famoso Patanegra, le
acciughe del Cantabrico, il formaggio Manchego e tante altre specialità. Sarà
presente anche Dario
Loison dell’omonimo laboratorio di pasticceria artigianale di Costabissare
(Vi) con la sua golosa biscotteria e i suoi deliziosi Panettoni.
Alle ore 15,30 per gli appassionati, ci sarà una Verticale di Amarone dell`Azienda Agr. Manara, condotta dal Presidente AIS Veneto Eddy Furlan, solo
su prenotazione a : segreteria@aisveneto.it . (costo
€ 15 con incluso il calice, posti limitati )
I vini certo la faranno da
padrone, ma ci sarà spazio anche per altre interessanti passioni, come ad
esempio quella dei sigari. Alle ore 19.45 verrà presentata la Guida Cigar Room d`Italia 2013 in
compagnia dell’autore Matteo Tornielli
e a seguire il giornalista televisivo Paolo
Brinis racconterà come è nata la sua ultima pubblicazione: “Il
giro del mondo in 80 sigari” .
Sigari che, grazie al Consorzio Tabacchicoltori
Monte Grappa di Bassano del Grappa, Castelfranco Veneto e Noventa Vicentina (http://www.tabacchicoltorimontegrappa.it/) si potranno abbinare alla degustazione di grappe della
Distilleria Fratelli Brunello, dopo
cena.
Prima
di arrivare al digestivo però bisogna fare un passo indietro: alle ore 20,30 inizierà la “Cena
d`Inverno” realizzata dallo Chef
Giancarlo Pellizzon di Villa Condulmer, con la presenza dei produttori
vinicoli.
Il menù
della serata prevede: un aperitivo di benvenuto con frivolezze della Villa e fantasie
di canapè, come primo piatto un risotto con radicchio di treviso e casatella nostrana,
come secondo fracosta di sorana in crosta di sale con patatine al rosmarino, carote
alla mentuccia e porri gratinati e come dolce conclusione un tortino al cioccolato
con cuore morbido all’amarena e salsa alla vaniglia al profumo di cannella.
Come anticipato, al termine della cena si potrà degustare una selezione di grappe della
Distilleria Fratelli Brunello: Grappa
La Scura Riserva 30 mesi, Grappa di Moscato Fior d`Arancio, Grappa di Amarone della Valpolicella, Grappa
di Brunello di Montalcino.
La
cena è solo su prenotazione e i posti sono limitati per info
e prenotazioni Mob. 334
2291322
(Costo della cena : €.
45.00 comprensivo di caffè, acqua e vino dei produttori, oltre al Calice e la sacca per le degustazioni della
giornata )
Per informazioni: www.veneziaeventi.com
Pagina Facebook: Calici di Stelle in alta Quota
nei Rifugi di Cortina d’Ampezzo
Info e programma evento:
Info Venezia Eventi: Mob. 334
2291322 mariabotter@veneziaeventi.com – www.veneziaeventi.com
Ufficio stampa: Maria Chiara
Zanatta press.veneziaeventi@gmail.com
Evento visitato 1154 volte, inserito il 21/11/2013 da Utente Registrato