RICETTE - Ricette Venete


Ortiche in pastella di Prosecco Docg Brut “20.10” Le Manzane con Pettini di San Giacomo dello chef Marco Stocco

Dosi per 4 persone:- Foglie di ortiche- 8 Capesante- 150 gr di farina...
letto 15588 volte

Coniglio in Tecia

Il nostro Coniglio in tecia… una pietanza davvero succulenta…Stufiamo ...
letto 21593 volte

Trota del Brenta

Da Osteria Robevecie puoi trovare il piatto tipico locale la Trot...
letto 4499 volte

Baccalà alla Vicentina

Mettere in ammollo in un recipiente con acqua fredda il baccalà ben ba...
letto 3788 volte

Bigoli all`anitra

Iniziamo a preparare  il ragù tagliando a dadini i petti d’anatra...
letto 3733 volte

Ricetta Baccalà Mantecato

Tipico della tradizione veneziana, il baccalà mantecato ha origini che...
letto 7047 volte

L’originale paella di pesce!

Scopri la ricetta originale della paella. E se invece preferisci gust...
letto 6372 volte

Lo Spritz e le sue origini

Le origini sono ignote, tuttavia sembra che una parte non indifferente...
letto 3379 volte

Torta Russa di Verona

Una delle ricette principali di Verona è indubbiamente la Torta Russa...
letto 13146 volte

Pandoro di Verona

Il pandoro è un tipico dolce natalizio di Verona, conosciuto in tutto...
letto 5811 volte

San Pietro gratinato

San Pietro "gratinato" alle erbe con pesto di gamberi e perle di verdu...
letto 10927 volte

Bigoli in Salsa

Spaghetti integrali bigoli in "salsa", serviti tiepidi con una velluta...
letto 17213 volte

Sgombro e mais dolce

INGREDIENTI x4 Pax:sgombri             4...
letto 8051 volte

Baccala Fritto, Mantecato e Merluzzo

Ingredienti x 4 p.baccalà mantecato          ...
letto 7960 volte

Pastin in Crosta

Prendete uno sfilatino di pane, tagliate le le 2 estremità  e rim...
letto 13530 volte

Torta con l`artemisia, detta anche erba madre o erba amara

L’erba madre o erba amara (artemisia ) è una pianta spontanea che cres...
letto 37657 volte

Fiori d`acacia o robinia , insomma GASIA

Intanto presentiamo la ricetta:Ingredienti:Fiori d’acacia Uova&nb...
letto 20493 volte

Le Rosoline pianta del papavero

Altro blog di questa sezione dedicato alle erbette primaverili, le&nbs...
letto 41882 volte

Ortica Selvatica

La comune ortica - erba invasiva degli incolti e famosa per le sue ca...
letto 6363 volte

Il tarassaco o Radiccio de can o Pissacan o Dente di Leone

Questo è uno di 4 appunti in questa sezione di ricette venete dedicato...
letto 24324 volte

I Carletti o Sciopeti

Anche questo blog di ricette venete è dedicato alle erbette primaveril...
letto 72041 volte

Luppolo selvatico o bruscandoli

Questo è uno di 4 blog di questa sezione dedicato alle erbette primave...
letto 66493 volte

Risotto tradizionale alla Trevisana o trevigiana

Facile Ricetta pronta in 20 minuti Ingredienti per 4 persone: 4 pugni...
letto 9053 volte

Polenta e Musso

Tagliare a pezzi una cipolla, una carota, due gambi di sedano. Prepar...
letto 16445 volte

Sopressa polenta o pan biscotto

La sopressa che se cercate in internet il primo risultato è la sopress...
letto 13645 volte

Dolce o Torta Nicolotta

Storia: la torta nasce nella parrocchia di San Nicolò, i cui abitanti...
letto 17464 volte

La ricetta veneta della FREGOLOTTA

Tipico dolce Veneto il suo nome deriva dalla fregola o bricciola, ma p...
letto 34994 volte

Ricetta mostarda Veneta

È un alimento nato dalla necessità di conservare la frutta fuori stagi...
letto 44072 volte

Ricetta Vin brule`

Il Vin Brulè è una bevanda calda che ti aiuta a combattere il freddo d...
letto 33401 volte

Risotto con la TINCA

INGREDIENTI 400 g di riso, 1 kg di tinca, olio d'oliva, 1 ci...
letto 5512 volte

Il germano reale, descrizione e ricetta

Descrizione: Il Germano reale è l'anatra più comune, più amata e pi...
letto 25125 volte

Gnocchi Sbattuti detti in Veneto: gnochi sbatui

INGREDIENTI : Dosi per 4 persone: gr.400 di farina 00, gr.400 d...
letto 8996 volte

Bigoli con l`anitra o arna

Ingredienti Un`anitra piccolina mezzo cucchiaio passata di pomodor...
letto 5670 volte

fegato alla veneziana

Prepariamo un piatto tipico della cucina veneta, o più precisamente de...
letto 11349 volte

torta mimosa

TORTA MIMOSA Ingredienti per 6/8 persone: 4 uova 4 cucchiai di ...
letto 15095 volte

Polpette di tonno

Ingredienti per le polpette di tonno 500gr. di patate 250gr. di tonn...
letto 7891 volte

Ricetta pasquale del capretto ripieno

capretto ripieno normale 90 minuti 4 persone Ingredienti: capret...
letto 4755 volte

Informazioni e ricette con l`anguilla, detta anche capitone o `bisato` in veneto

Anguilla in pentola - Bisato in tecia normale 4 persone 60 minuti ...
letto 12792 volte

Ricetta della colomba pasquale fatta in casa

La colomba pasquale è un dolce tipico della pasqua. Ingredienti: ...
letto 8766 volte

Ricetta veneta del risotto di GO (ghiozzi), schie e vongole

Una specialità di Venezia sono i risotti, e quello di pesce è uno dei ...
letto 15854 volte

involtini di carne e verza alla veneta

Involtini di carne e verza alla veneta normale 50 minuti 4 persone ...
letto 7770 volte

2 ricette per fare l`agnello pasquale

agnello al limone normale 120 minuti 6 persone Ingredienti: 1kg ...
letto 7849 volte

Ciambelle di Pasqua

normale - 60 minuti - 6 persone Ingredienti: 2 uova, 2 cucchi...
letto 8799 volte

torta di ghiande

Normale - 90 minuti - 6 persone. Ingredienti: 300 gr. ghiande ver...
letto 26550 volte

Biscotti tradizionali veneti, i Pevarini e i bussoeai

I pevarini Si tratta di un biscotto rustico che veniva di solito v...
letto 21388 volte

Torte al cioccolato, amaretti mandorle e caffe

Torte al cioccolato, amaretti mandorle e caffe Torta al cioccolat...
letto 11586 volte

Ricette per secondi con le cozze o peoci in Veneto

cozze aglio olio prezzemolo e pan grattato Facile 4 persone 30 minuti...
letto 12764 volte

Ricetta galani , dolce di carnevale, detti anche Chiacchiere o Frappe o Crostoli

Tanti nomi, ma un solo dolce, se dolce lo vogliamo definire.I galani&n...
letto 32319 volte

Ricetta del Baccalà alla Vicentina e altre 6 ricette

Baccalà alla vicentina Ingredienti per 12 persone: Kg 1 di stoccaf...
letto 17353 volte

Pesca e Ricette delle Vongole Veraci (Caparozzoli)

Le vongole veraci pescate in Italia erano provenienti da zone di pesca...
letto 14820 volte

Storia e ricetta delle frittelle (fritoe).

Storia e Ricetta dee “fritoe” o frittelle Veneziane Indiscussa regina...
letto 39168 volte

Ricetta Castagnole, dolce di Carnevale

"...l`epiania, tutte le feste porta via....". Cosi recita un antico pr...
letto 22035 volte

Ricetta e storia dello Zelten Trentino

Il suo nome risale al termine tedesco “selten” (talvolta) inteso a sot...
letto 15663 volte

Ricetta della GUBANA friulana

LA GUBANA FRIULANA Dal 1600 la Gubana è il dolce tipico delle Valli...
letto 17351 volte

Ricetta pinza veneta o pinsa veneta

LA PINZA VENESSIANA (mi a magno a NADAE o durante il falò nella sera d...
letto 83673 volte

Radicchio Rosso di Treviso (prodotto e ricette)

Il radicchio o Cicoria è una pianta erbacea ad ampia diffusione. Si tr...
letto 12104 volte

Il PANDORO, ricetta e storia

Ricetta del PANDORO Ingredienti: farina bianca, 650 gr. burro, ...
letto 13121 volte

ricetta moeche fritte (laguna veneta)

Ingredienti : moeche, uova, farina,olio per friggere,sale. Preparaz...
letto 25843 volte

Ricetta tradizionale veneta: LA PANADA

LA PANADA Ingredienti: Pane secco, una piccola cipolla, prezzemo...
letto 15616 volte

Sarde in carpione dette anche “SARDE IN SAOR”

Il saor altro non è che un modo di conservazione del cibo attraverso l...
letto 7459 volte

Seguici su Facebook