RICETTE TRADIZIONALI - Ricette Venete

Il nostro Coniglio in tecia… una pietanza davvero succulenta…Stufiamo ...
letto 19268 volte

Da Osteria Robevecie puoi trovare il piatto tipico locale la Trot...
letto 4118 volte

Mettere in ammollo in un recipiente con acqua fredda il baccalà ben ba...
letto 3512 volte

Iniziamo a preparare il ragù tagliando a dadini i petti d’anatra...
letto 3373 volte

Scopri la ricetta originale della paella. E se invece preferisci gust...
letto 6112 volte

Una delle ricette principali di Verona è indubbiamente la Torta Russa...
letto 12573 volte

Il pandoro è un tipico dolce natalizio di Verona, conosciuto in tutto...
letto 5534 volte

San Pietro "gratinato" alle erbe con pesto di gamberi e perle di verdu...
letto 10627 volte

Spaghetti integrali bigoli in "salsa", serviti tiepidi con una velluta...
letto 16927 volte
INGREDIENTI x4 Pax:sgombri 4...
letto 7755 volte
Ingredienti x 4 p.baccalà mantecato ...
letto 7543 volte

Prendete uno sfilatino di pane, tagliate le le 2 estremità e rim...
letto 12867 volte

L’erba madre o erba amara (artemisia ) è una pianta spontanea che cres...
letto 36516 volte

Facile Ricetta pronta in 20 minuti Ingredienti per 4 persone: 4 pugni...
letto 8746 volte

Tagliare a pezzi una cipolla, una carota, due gambi di sedano. Prepar...
letto 15833 volte

La sopressa che se cercate in internet il primo risultato è la sopress...
letto 13168 volte

Storia: la torta nasce nella parrocchia di San Nicolò, i cui abitanti...
letto 16987 volte

Tipico dolce Veneto il suo nome deriva dalla fregola o bricciola, ma p...
letto 34319 volte

È un alimento nato dalla necessità di conservare la frutta fuori stagi...
letto 42609 volte

Il Vin Brulè è una bevanda calda che ti aiuta a combattere il freddo d...
letto 32567 volte

INGREDIENTI 400 g di riso, 1 kg di tinca, olio d'oliva, 1 ci...
letto 5185 volte

Descrizione: Il Germano reale è l'anatra più comune, più amata e pi...
letto 24546 volte

INGREDIENTI : Dosi per 4 persone: gr.400 di farina 00, gr.400 d...
letto 8674 volte

Ingredienti Un`anitra piccolina mezzo cucchiaio passata di pomodor...
letto 5366 volte

Prepariamo un piatto tipico della cucina veneta, o più precisamente de...
letto 10737 volte

Anguilla in pentola - Bisato in tecia normale 4 persone 60 minuti ...
letto 11913 volte

La colomba pasquale è un dolce tipico della pasqua. Ingredienti: ...
letto 8403 volte

Una specialità di Venezia sono i risotti, e quello di pesce è uno dei ...
letto 15373 volte

Involtini di carne e verza alla veneta normale 50 minuti 4 persone ...
letto 7436 volte

agnello al limone normale 120 minuti 6 persone Ingredienti: 1kg ...
letto 7421 volte

I pevarini Si tratta di un biscotto rustico che veniva di solito v...
letto 20928 volte

Tanti nomi, ma un solo dolce, se dolce lo vogliamo definire.I galani&n...
letto 31606 volte

Storia e Ricetta dee “fritoe” o frittelle Veneziane Indiscussa regina...
letto 37720 volte

Il suo nome risale al termine tedesco “selten” (talvolta) inteso a sot...
letto 14844 volte

LA GUBANA FRIULANA Dal 1600 la Gubana è il dolce tipico delle Valli...
letto 16933 volte

LA PINZA VENESSIANA (mi a magno a NADAE o durante il falò nella sera d...
letto 82588 volte

Il radicchio o Cicoria è una pianta erbacea ad ampia diffusione. Si tr...
letto 11746 volte

LA PANADA Ingredienti: Pane secco, una piccola cipolla, prezzemo...
letto 15036 volte