BACCO E BACCALÀ: 100 ETICHETTE ALLA CORTE DI SUA MAESTÀ


Tipologia:

Festa Enogastronomia Prodotti Tipici

Quando:

20 Settembre 2015

Dove:

Villa Sesso Schiavo, Sandrigo in provincia di VICENZA

Descrizione:

Domenica 20 settembre a Villa Sesso Schiavo di Sandrigo (VI) un banco d`assaggio propone abbinamenti con il Baccalà alla Vicentina. Iniziativa di Pro Sandrigo e Ais Veneto


Si chiama Bacco e Baccalà – Wine Expericence Inside il nuovo appuntamento per gli appassionati di vino e buon cibo. Si terrà a Sandrigo (Vicenza) Domenica 20 settembre nell`ambito della 28esima edizione della Festa del Baccalà alla Vicentina, su iniziativa della Pro Sandrigo e di Ais Veneto.

Oltre 100 le etichette in degustazione con la formula del banco d`assaggio che vedrà la presenza diretta di molti produttori che proporranno bollicine, vini bianchi e rossi di varie zone d`Italia selezionati per l`abbinamento con il celebre piatto della tradizione vicentina. Non mancheranno i vini del territorio che tradizionalmente accompagnano il Baccalà, come Vespaiolo, Durello e Tai Rosso, ma ci sarà modo di provare nuovi abbinamenti selezionati dai Sommelier Ais con Franciacorta, Trento DOC, Prosecco Superiore, vini del Collio, dei Colli Euganei, dell`Oltrepò Pavese e molti altri.

Bacco e Baccalà è aperto dalle ore 14.30 alle 20. Il ticket di ingresso, al costo di 10 Euro comprensivo di calice, dà diritto a degustazioni illimitate dei vini e 5 assaggi gastronomici di bacalà, formaggi e pasticceria. Previste due degustazioni guidate, prenotabili all`ingresso del salone: Pizza al Bacalà abbinata ad una Birra Pils e Carpaccio di Merluzzo abbinato ad un Té mono origine.

Particolarmente suggestiva la cornice nella quale si svolgerà l`evento: la barchessa e le sale affrescate di Villa Sesso Schiavo, dimora cinquecentesca a pochi metri dal centro storico di Sandrigo. E proprio nella piazza di Sandrigo negli stessi giorni (dal 18 al 28 settembre) si celebra la Festa del Bacalà alla Vicentina con un ricco programma di intrattenimento e stand gastronomici nei quali gustare Bigoli al Torcio con il Bacalà, Gnocchi di Posina e il risotto al Bacalà, avanotti fritti, bacalà mantecato e naturalmente il tradizionale piatto di Bacalà e Polenta.



Info in breve | Bacco e Baccalà – Wine Experience Inside
Data:
domenica 20 settembre 2015. Ore 14.30-20

Luogo: Villa Sesso Schiavo - Via San Lorenzo 7, Sandrigo (Vicenza)

Contatti: Pro Loco Sandrigo | telefono 0444 658148 | mail info@prolocosandrigo.it www.baccalaallavicentina.it


La Confraternita del Bacalà
Si fonda nel 1987 a Sandrigo (Vicenza) su iniziativa dell’avvocato Michele Benetazzo per difendere la buona cucina locale. In questi anni la confraternita ha sollecitato lo studio e l’indagine per stabilire una ricetta codificata, ha coinvolto esperti per creare gli opportuni abbinamenti circa il vino o gli altri prodotti tipici più idonei ad accompagnare il piatto, ha instaurato rapporti con altre Confraternite italiane e promosso le “Giornate Italo-Norvegesi” a Sandrigo.

Il Bacalà alla Vicentina è riconosciuto fra i cinque alimenti della tradizione italiana nel circuito EuroFIR, finanziato dall’Unione Europea nel 2009.




Evento visitato 1110 volte, inserito il 31/07/2015 da Anonimo


Commenti

Cerca Eventi

Seguici su Facebook