Bed And Breakfast Rovigo - B&B, Agriturismi e Alloggi in Veneto

Trovate 7 strutture, 3 presenti in mappa



Sweet Home
Via Gherardo Ghirardini 100, 45021 Badia Polesine (rovigo)

.descri...


Bed & Breakfast La Luce
Via I° Maggio, 7 45017 Loreo (rovigo)

Il Bed & Breakfast “La Luce” si trova nel centro di Loreo, su st...
MAP OK

B&B "Alle Dune" Bed And Breakfast nel Parco Delta del Po zona Dune Fossili
Via Cao Marina, 15 - 45014 Porto Viro (rovigo)

Oasi di tranquillità a pochi passi dal centro di Porto V...
MAP OK

bed & breakfast ELSA
via Rossi, 14, 450256 Lendinara (rovigo)

Il B&B Elsa è un grazioso appartamento situato nel centro di Lendi...


Delta del Po B&B Cà Giustinian
Via Cà Giustinian 27 45014 Porto Viro (rovigo)

Il Bed & breakfast Cà Giustinian che prende il nome dall omonima l...


B&B Nottedì Bed & Breakfast/ Casa per vacanze
Località Ca’Mello Via M.Alicata 45018 Porto Tolle (rovigo)

Nel cuore del Parco del Delta del Po   Bed & Break...
MAP OK

B.& B. Welcome da Giulio Delta del Po Adria (RO).
via Antonio Gramsci n° 58 45010 Papozze (rovigo)

Accogliente, economico, pulito, riservato, ecologico 3 stanze: 1 sing...





Bed and breakfast è un'espressione di origine inglese (traducibile come letto e colazione) indicante una forma di alloggio turistico informale, comunemente abbreviata come B&B. È praticato dalle famiglie con una o più stanze per gli ospiti libere, con o senza bagno privato, e include il pernottamento e la prima colazione.

È considerato generalmente più economico delle altre forme di alloggio turistico come hotel o residence, e più caro rispetto agli ostelli o campeggi. Spesso il B&B rappresenta una fonte economica importante per le famiglie, ed allo stesso tempo un'occasione di compagnia e conoscenza per persone sole o famiglie, felici di ospitare ed accogliere i viaggiatori.



Rovigo è una città di 52.430 abitanti del Veneto sudorientale, capoluogo dell'omonima provincia del Polesine.

Gli abitanti si chiamano rodigini in italiano standard, ma diversi dizionari della lingua italiana riportano anche la voce popolare rovigotti. Il capoluogo è conosciuto anche con il nome di Città delle rose grazie alla descrizione fatta da Ludovico Ariosto nel suo Orlando furioso, che ne fa derivare il nome latino Rhodigium dalla parola greca ρόδον (rhòdon), ossia rosa.

Questa derivazione è ormai considerata una fantasia poetica dalla maggior parte degli storici, ciononostante la rosa è tuttora uno dei simboli della città di Rovigo.

Cerca Alloggio





Seguici su Facebook

I consigli di Veneto e Dintorni Rovigo

P1030454Casa delle Rose
Struttura